
“Talvolta la vedevo passeggiare lungo via di Ripetta sottobraccio al marito, l’ultima era d’estate tanto tempo fa, il volto coperto…
“Talvolta la vedevo passeggiare lungo via di Ripetta sottobraccio al marito, l’ultima era d’estate tanto tempo fa, il volto coperto…
L’Italia della danza, dello spettacolo, della cultura ma non solo, piange la scomparsa di Carla Fracci, la regina della danza italiana,…
E’ al Teatro dell’Opera, quello del Maggio, che è stata allestita una singolare Mostra dedicata a Paolo Poli, e che richiama l’attenzione del pubblico su questo straordinario artista che qualcuno ha definito un genio fiorentino.
“In Italia l’industria musicale non mi sembra sia veloce come quella inglese nell’accettare i cambiamenti. L’elettronica sta contaminando i vari generi, ma sempre in modo timido e marginale rispetto a quanto sta avvenendo in Germania e in Inghilterra”. “I festival son molto più reattivi e dinamici” “Ci sono fortissimi interessi legati ai diritti d’autore, alle royalties, e quindi alle grandi case discografiche nazionali”
Gianluca Cangemi per Almendra Music: “In Italia c’è arretratezza, non esiste più chi ti dice “I want you”, “La differenza sta nei rapporti umani”
Matteo Fedeli, Direttore Musica della Siae: “La discriminazione tra gli autori non esiste”. “I punti di forza? Uguaglianza, aggio, capillarità e servizi digitali”
Beierling su Soundreef: “100% analitico, trasparenza totale e rapidità nei pagamenti, perché i soldi devono sparire?”. Bamboo su SIAE: “Ci chiamano ‘concertini’! Per essere pagati ci vuole fortuna”
Si dice che: «L’Uomo è misura di tutte le cose», e l’Uomo, da sempre, misura tutte le cose del suo mondo,…