
‘Momento Sputnik’: così il 28 ottobre 2021 il Generale Mark Milley, Capo di Stato Maggiore della Difesa americana, ha confermato e definito…
‘Momento Sputnik’: così il 28 ottobre 2021 il Generale Mark Milley, Capo di Stato Maggiore della Difesa americana, ha confermato e definito…
Perché gli Stati e il popolo africani dovrebbero preoccuparsi del disarmo nucleare? Dopotutto, non ci sono armi nucleari nel continente.…
Affrontare in maniera realistica la questione nucleare significa in primo luogo considerare le motivazioni che spingono Iran e Corea del Nord a pagare costi altissimi pur di non rinunciare al nucleare
È bastata una telefonata al neo Presidente Joe Biden e all’omologo Vladimir Putin per far sì che Stati Uniti e…
Annunciata quattro giorni fa, la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dal Trattato ‘Open Skies’ (‘Cieli Aperti’) costituisce un altro duro colpo…
Da un documento del Pentagono la chiara esortazione a gettare le basi per un esborso di denaro pubblico pari a circa 1,5 trilioni di dollari nell’arco dei prossimi 30 anni per ammodernare e ristrutturare da cima a fondo l’arsenale atomico statunitense
Gli effetti di questo scontro non sono facili da valutare. Vale tuttavia la pena di notare come esso si inserisca in uno scenario sempre più caratterizzato dalla delegittimazione dell’avversario come strumento chiave della lotta politica
«L’evento risponde alle priorità di Papa Francesco per la Pace e per l’uso dei beni del creato per lo sviluppo e una giusta qualità di vita per tutti, individui e popoli, senza distinzione» ha dichiarato il Cardinale Peter K. A. Turkson
Ha preso il via, in queste ore, il viaggio del Presidente americano. Viaggio che, secondo quanto comunicato dalla Casa Bianca, sottolineerà il suo impegno nelle partnership e nelle alleanze di lunga durata degli Usa
Ridurre le dimensioni di una testata nucleare per renderla trasportabile da un missile intercontinentale sarebbe probabilmente ancora al di fuori delle possibilità dei nordcoreani
Attenzione all’arsenale nucleare di al-Assad, comunque difficile da far arrivare in Occidente. Se i terroristi avessero queste potenzialità, le avrebbero già utilizzate. E l’Italia vanta i migliori esperti sul campo
“Il messaggio più che ai nordcoreani, va verso i cinesi”. “Se gli americani facessero un attacco dimostrativo, è molto probabile che la reazione nordcoreana sarebbe parimenti dimostrativa”.