
Una campagna elettorale che comincia malissimo e si sviluppa anche peggio. Al ceto politico odierno fare politica è cosa che non suona, non, magari, perché non vorrebbero, ma perché non sanno
Una campagna elettorale che comincia malissimo e si sviluppa anche peggio. Al ceto politico odierno fare politica è cosa che non suona, non, magari, perché non vorrebbero, ma perché non sanno
Berlusconi al Quirinale è una cosa che fa accapponare la pelle, ma almeno avremmo una persona che, sia pure ad ottanta anni suonati, ‘capisce’ di politica
‘In amore vince chi fugge’, ma nel Partito Popolare Europeo (PPE)? Non sembrerebbe. Anzi. Il Premier ungherese Viktor Orbán ha…
L’ex ministro e per la Brexit: ‘La premier ha bisogno di un ministro che la aiuti a realizzare la sua strategia. Stiamo cedendo troppo e troppo facilmente. E’ pericoloso’
A dirlo il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, che ha confermato l’idea se l’accordo internazionale sul nucleare dovesse decadere
Cosa rappresenterà per i cittadini europei questo cambio di sede? Si avranno opportunità per il Paese ospitante? L’Italia ha ancora possibilità di ottenere l’assegnazione della sede Ema?
In Sudafrica, Cyril Ramaphosa è stato eletto nuovo presidente. Caso Eni-Turchia, Tajani: ‘Ankara viola le regole del diritto internazionale con una provocazione inutile’
Johnson: ‘Fermare la Brexit sarebbe uno sbaglio disastroso’. UE, annunciato lo stanziamento di 400 milioni di euro alla Conferenza per la ricostruzione dell’Iraq
E’ uno degli accordi raggiunti, in base a una nota congiunta, nell’incontro tenuto oggi a Panmunjom. Ci sarà anche una sola squadra femminile per l’hockey. Salamè: ‘Lo spettro delle violenze rimane presente in Libia’. Siria, nuovi colloqui di pace a Vienna il 25 e 26 gennaio
È un discorso che parte da lontano: nel febbraio 2014, infatti, si è aperta una procedura d’infrazione alla quale il Governo italiano ha risposto con delle rassicurazioni che però non sono bastate.
‘I dati mostrano che non c’è un’emergenza del fenomeno migratorio dall’Africa all’Europa. Bisogna lavorare in modo ampio coi partner africani con prospettive di lungo periodo. C’è bisogno di chiarire gli interessi di ognuno e lavorare a partnership concrete’