
Le elezioni non finiranno per tenere in piedi e legittimare lo status quo, con al potere gli uomini che fino ad ora su quella finzione del processo di pace hanno prosperato.
Le elezioni non finiranno per tenere in piedi e legittimare lo status quo, con al potere gli uomini che fino ad ora su quella finzione del processo di pace hanno prosperato.
In Brasile, i militari si riprendono il petrolio: è quanto è stato deciso, la scorsa settimana, dal Presidente Jair Bolsonaro,…
Nel gioco di specchi che è ormai diventato il Medioriente, nulla è solo quello che appare. Tantomeno quando si parla…
“Sicuramente i gruppi Jihadisti avrebbero l’interesse di frazionare ulteriormente il campo e affermarsi come un’unica entità che effettivamente ha preso a cuore la causa palestinese”
L’Occidente come il mondo arabo hanno ‘usato’ la questione palestinese, ciascun Paese, ciascuna forza per i propri interessi. Se si avanza loro “ma non vi sentiti ‘sfruttati’ dal mondo arabo?”, cambiano discorso
Stati Uniti. Il consigliere economico di Donald Trump Gary Cohn ha rassegnato le sue dimissioni. Sostenitore del libero mercato, Cohn non ha accettato la scelta del presidente Usa di introdurre dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio.
Nei giorni in cui il Segretario Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, lancia l’allarme sul rischio della degenerazione delle tensioni tra Tel Aviv e Teheran in un conflitto esteso all’intera regione, se non a scenari ancora più ampi, la situazione interna dei primi sembra tutt’altro che rilassata
Yasser Arafat è stato un grandissimo uomo politico e leader carismatico, che ha tenuto unito il popolo palestinese. La sua morte e la ricerca di un suo successore sono stati momenti cruciali per il fronte palestinese e per l’Autorità Nazionale Palestinese, che ha dovuto eleggere il suo nuovo Presidente
Brexit, Catalogna, Corsica; CDU e SPD trattano per il Governo in Germania; USA e Russia; RD Congo e Sudan; Honduras
Una delle promesse fatte in campagna elettorale da Donald Trump riguardava il riconoscimento da parte degli Stati Uniti di Gerusalemme come capitale d’Israele. Ora sembra giunto il momento di mantenere questa promessa
In Irlanda proseguono le trattative tra il partito di Governo, il Fine Gael, e il Fianna Fail, che lo sostiene dall’esterno. Palestina: battuta d’arresto nel tentativo di riconciliazione tra ANP e Hamas
L’Arabia Saudita ha chiesto ai suoi cittadini che si trovano in Libano di lasciare il Paese «il prima possibile». La raccomandazione, contenuta in un comunicato del ministero degli esteri di Riad che cita in modo vago «la situazione nel Paese» senza ulteriori spiegazioni, arriva dopo le dimissioni del premier libanese Saad Hariri,