
Una mossa dal sapore politico con la quale la Russia punta ad aumentare la propria penetrazione nel mercato europeo a danno degli Stati Uniti. Ma anche un’arma economica con la quale impedire la fuga di capitali russi verso l’estero
Una mossa dal sapore politico con la quale la Russia punta ad aumentare la propria penetrazione nel mercato europeo a danno degli Stati Uniti. Ma anche un’arma economica con la quale impedire la fuga di capitali russi verso l’estero
I Governi di tutto il mondo sono attivi in iniziative nel campo dell’IA: chatbot, robot poliziotti, sistemi di prevenzione delle catastrofi. Ma non solo: l’Arabia Saudita ha concesso la cittadinanza a un robot e in Russia un’intelligenza artificiale creata da un’azienda accusata di essere legata a doppio filo al Cremlino si candida alle elezioni
La crescente espansione cinese è motivo di preoccupazione per entrambi e l’intesa attuale costituisce un utile strumento per arginarla. La vera scommessa sarà superare la sfiducia reciproca ancora esistente e legata ai fantasmi del passato conflitto per inaugurare una nuova stagione negli scenari strategici della regione asiatica