
“Si tratta di modifiche normative che tendono a rendere maggiormente efficiente il sistema, senza tuttavia alcun arretramento sostanziale della presenza dello Stato”
“Si tratta di modifiche normative che tendono a rendere maggiormente efficiente il sistema, senza tuttavia alcun arretramento sostanziale della presenza dello Stato”
In Cina, lo scorso mese, si è concluso il Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC) durante il quale l’Assemblea nazionale del Popolo, l’organo legislativo cinese, ha formalizzato l’abolizione del limite di due mandati presidenziali per il Presidente
I materiali naturali che guideranno la rivoluzione della bioedilizia in Italia in futuro sono tanti e, soprattutto, tante funzioni potranno essere assolte dai materiali naturali. La ristrutturazione dell’edilizia e del patrimonio architettonico esistente in chiave eco-sostenibile sarà la grande sfida nei prossimi anni
Redistribuzione dei redditi? Il carico fiscale va ridotto, ma non sui redditi alti, bensì su quelli medi, la flat tax è una sirena, bisogna preservare il welfare universalistico
“La globalizzazione sta cambiando la distribuzione della ricchezza nel mondo, in un futuro non molto lontano le nuove potenze saranno quelle asiatiche, a detrimento dei nostri Paesi occidentali”
“Si sta uscendo lentamente dalla recessione e l’impatto sui tassi dovrebbe essere, per così dire, accomodante e molto smussato e non un brusco rialzo dei tassi”.