
A togliere tempo a Biden sono le elezioni presidenziali iraniane in programma a giugno. Potrebbero vincere gli avversari dell’accordo, e anche se l’ayatollah Khamenei restasse favorevole il cammino sarebbe in salita
A togliere tempo a Biden sono le elezioni presidenziali iraniane in programma a giugno. Potrebbero vincere gli avversari dell’accordo, e anche se l’ayatollah Khamenei restasse favorevole il cammino sarebbe in salita
Quelli della presidenza Trump sono stati anni difficili per i rapporti fra Stati Uniti e Iran. Già in campagna elettorale,…
All’insegna del motto ‘il nemico del mio nemico è mio amico’, stando alle indiscrezioni trapelate pochi giorni fa sulle pagine…
Domani, 21 Febbraio, in Iran, dopo una sola settimana di campagna elettorale, 58 milioni di cittadini maggiorenni si recheranno alle urne…
Il generale «era solo il volto della Repubblica islamica», «il volto della loro strategia, ma la loro strategia va oltre lui». L’Iran di sicuro risponderà duramente, «in Iraq e probabilmente in Siria e nell’intera regione»
Teheran e i suoi delegati, leggasi Hezbollah, il partito degli sciiti filo-iraniano non sono riusciti a tradurre le vittorie militari e politiche in una visione socioeconomica; la narrativa della resistenza iraniana non ha messo cibo sul tavolo
Sono giorni di tensione nel Golfo: la temperatura è sembrata aumentare a partire da domenica 12 maggio con il sabotaggio di…
Ecco chi sono i Pasdaran, i Guardiani della Rivoluzione iraniana, tra forza militare e impero economico di oltre 95 miliardi di dollari
La felicità mostrata dai «nemici giurati» dell’Iran, «compreso il regime sionista di Israele dopo le dimissioni di Zarif», dimostra «il…
“Rouhani era riuscito a riportare in crescita il Paese dopo la decrescita degli anni di Ahmedinejad. Ma con questo tipo di sanzioni al Paese non è stato di fatto permesso di sviluppare un’economia matura”
E’ molto più facile che l’ Italia possa, invece, prendere una piccola banca di quelle in sofferenza, che non hanno attività internazionale o sul mercato americano, e specializzarla nelle transazioni con l’ Iran.
I sauditi hanno bisogno degli Stati Uniti per tenere in piedi questa guerra in Yemen, diretta, per quanto riguarda i bersagli dell’ aviazione, dagli americani. Necessitano di armi e di essere sostenuti.