
Scandalo finanziario INTERSOS: esempio della crisi della cooperazione italiana Giovani che gestiscono progetti milionari, spesso complessi, senza alcuna esperienza amministrativa, programmatica e di gestione del personale. Fondi pubblici e privati che diminuiscono sempre più. E’ la crisi della cooperazione italiana
Il risultato è che svariate centinaia di migliaia di euro rischiano di finire nelle tasche di funzionari locali delle ONG che appartengono alla medio alta borghesia africana