
Il 5 maggio del 1821 moriva nell’Isola di S.Elena, dov’era esiliato, Napoleone Bonaparte, uno dei personaggi tra i più mitizzati…
Il 5 maggio del 1821 moriva nell’Isola di S.Elena, dov’era esiliato, Napoleone Bonaparte, uno dei personaggi tra i più mitizzati…
Guadagnare grazie ad un blog è possibile. Lo è soprattutto se si conoscono le ‘regole’ del mercato e le potenzialità…
“Al di là della sofferenza e dei lutti, una straordinaria opportunità di rigenerare la nostra concezione del tempo. Occorre invertire il paradigma. La prima azione da mettere in atto è un grande piano culturale ed educativo per valorizzare il mondo degli anziani”
Questo articolo è stato prodotto da ‘Globetrotter’, un progetto dell’Independent Media Institute. Il 14 aprile 2020, il Presidente degli Stati…
La rectificación más importante, la que habría evitado este gran desastre, no llega: el gobierno no dialoga con las regiones, no escucha los consejos de los científicos y quiere imponer su visión jacobina del estado
La rettifica più importante, quella che avrebbe impedito questo grande pasticcio, non arriva: il Governo non dialoga con le regioni, non ascolta il consiglio degli scienziati e vuole imporre la sua visione giacobina dello Stato
Immagina che il Covid avesse trovato un sistema sanitario pronto, con una medicina di base che non fosse solo un ricettario, con ospedali…
Siamo nani malamente poggiati sulle spalle di giganti del passato che cavalcano delle sterili polemiche ragionieristiche, invece di immaginare un mondo nuovo
Fonti locali aggiungono che due droni israeliani sono stati abbattuti mentre sorvolavano la Striscia. Solo di uno è stato confermato da Israele l’abbattimento
Di fronte allo spettacolo patetico sulla via della formazione del ‘Nuovo’ Governo c’è chi magari si rialza per dire che i vestiti dell’Imperatore non esistono. Ne avrebbe tutto il diritto, forsanche il dovere
Dopo ben 9 anni dalle ultime elezioni in Libano, domani 6 maggio 2018 la popolazione libanese sarà chiamata nuovamente alle urne per votare il proprio Parlamento.
Ma i libanesi sono noti per la loro capacità di resilienza, e, se anche solo un semplice passo verso la vera democrazia e il cambiamento, la speranza persiste per il 6 maggio come piattaforma per la preparazione e “formazione” per le elezioni parlamentari del 2022.