
“La responsabilità è del Governo, ma anche dei presidenti delle Regioni e dell’Istituto Superiore di Sanità”
“La responsabilità è del Governo, ma anche dei presidenti delle Regioni e dell’Istituto Superiore di Sanità”
#ItsMyDam campaign seems to be a deliberate and calculated mystification of the reality create by Abiy Ahmed aimed at bringing hard currency into the state coffers and saving the shaky government
#ItsMyDam sembra essere una voluta e calcolata mistificazione della realtà firmata Abiy Ahmed volta a portare valuta nelle casse dello Stato e salvare il Governo traballante
Le principali Borse canapa a livello mondiale, Canada e USA, intorno alla data del 3 luglio hanno segnalato un andamento…
La proposta è di creare imprese sociali ‘ex lege’ (L.106/16,D.Lgs.112/17) composte da popolazione matura e anziana che ‘commercializzano’ servizi di assistenza e di sollievo a prezzi calmierati
La missione ha al suo interno anche l’italiano LICIACube, realizzato da Argotec, azienda torinese di David Avino
All’interno della lotta contro la più grande crisi dopo il Secondo Dopoguerra, anche l’Uruguay individua nella coltivazione, trattamento e commercializzazione…
Greenpeace: “le autorità competenti non sono in grado di salvaguardare gli oceani dalle mire economiche degli Stati e delle aziende private”
L’ accordo sulle nomine Ue è stato raggiunto ieri a Bruxelles. La tedesca Ursula von der Leyen e’ designata alla presidenza della Commissione…
“Cyberspazio campo poco regolamentato e con elevati livelli di ambiguità”, “gli USA sono passati da una deterrenza difensiva ad una più offensiva”, “ci sarà un’escalation nell’ambito cibernetico”
“Storicamente l’Italia ha avuto dei buoni rapporti con la Russia, indipendentemente dalla configurazione del Governo”, “credo che Salvini subisca una fascinazione dell’uomo forte Putin”, “la nuova Commissione europea potrebbe ricostruire un rapporto con Mosca”
La tregua giunta al G-20, in base alla quale Trump ha rinviato l’estensione dei dazi su ulteriori 300 miliardi di prodotti cinese e aperto lo spiraglio per la rimozione del bando contro Huawei necessaria alla ripresa dei rapporti tra il colosso cinese e le imprese Usa