
10 ‘lezioni’ sullo sviluppo di tendenze e dure realtà la cui comprensione è fondamentale per prevedere il futuro nei prossimi decenni e prepararsi di conseguenza
10 ‘lezioni’ sullo sviluppo di tendenze e dure realtà la cui comprensione è fondamentale per prevedere il futuro nei prossimi decenni e prepararsi di conseguenza
Due delle tre opzioni considerate prevedono un attacco nucleare di rappresaglia
E’ difficile immaginare che a Istanbul si possano fare passi avanti decisivi se intanto non si risolvono gli interrogativi su come garantire sicurezza a Kiev
Il Covid ha lasciato il posto alla guerra, e la poesia è lì. I «Putins vanno e vengono. Se vuoi aiutare, inviaci poesie e saggi».
Nella Repubblica di Serbia, oggi 3 aprile 2022 sono previste regolari elezioni presidenziali, parlamentari straordinarie e locali regolari per la…
L’impatto economico della guerra in Ucraina pesa sugli elettori francesi. L’impennata dei prezzi dell’energia si aggiunge all’inflazione che ha accompagnato…
Mentre l’Occidente si affretta a mantenere il suo fronte unito contro l’invasione russa dell’Ucraina, gli Stati membri dell’Unione Europea (UE)…
La diffusione del virus non si ferma alle frontiere tra i vari Paesi e per questo in tanti Stati europei…
È ‘sovrano’ chi comanda nello stato d’eccezione, sosteneva il giurista tedesco Carl Schmitt. Nel caso dell’Ungheria ai tempi del Coronavirus,…
Ormai da vari mesi, i prezzi del petrolio stanno attraversando una fase di contrazione, proseguendo in una tendenza iniziata già…
Dopo il fallimento di confinare la capitale, Kinshasa (epicentro dell’epidemia in Congo) la situazione sta per sfuggire dal controllo della…
“Occorre l’elaborazione di una nuova cultura del lavoro. Gli anziani per anni li abbiamo considerati una zavorra nella nostra corsa verso l’arricchimento e il successo. Oggi ci rendiamo conto di quanto quella sub-cultura fosse poco lungimirante, anzi, direi fallimentare”