
“Si tratta di una dichiarazione brutale, che non ha alcuna rilevanza politica o legale”, “Trump viola lo Statuto delle Nazioni Unite, e questa non è un’opinione”
“Si tratta di una dichiarazione brutale, che non ha alcuna rilevanza politica o legale”, “Trump viola lo Statuto delle Nazioni Unite, e questa non è un’opinione”
Le nuove leggi sulla coltivazione e il possesso della cannabis entrano in vigore nel Territorio della Capitale Australiana (ACT) venerdì…
La data che fa da spartiacque nell’ambito della legislazione italiana che regola il gioco d’azzardo è quella del 27 giugno del…
Il presidente ha denunciato che militari ‘traditori e mercenari’ stanno cospirando dalla Colombia per dividere le Forze Armate del suo Paese, ma anche così ‘l’imperialismo americano non potrà sconfiggerci, né ora né mai’
E’ ormai trascorsa quasi una settimana da quando Juan Guaidò, leader dell’opposizione e Presidente dell’Asseblea Nazionale, si è autonominato Presidente del…
Il partito della Sinistra europea ha eletto lo scorso 26 e 27 gennaio i suoi due candidati alla presidenza della…
Si tratta di capire quale sarà il destino delle zone sotto il controllo delle Ypg nel nord est della Siria: la Turchia non è disposta ad accettare che restino nelle loro mani.
Russia, Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Turchia e Qatar stanno supportando il regime; gruppi armati ribelli e imprenditori schierati contro Bashir
La repressione potrebbe avere la meglio, ma la situazione è destinata a precipitare; rischio guerra civile a bassa intensità
E’ un giudizio che, per una volta tanto, si condivide. Il procuratore generale di Firenze Marcello Viola usa un eufemismo, quando parla di situazione ‘seria’: nel carcere di Sollicciano, il più grande della Toscana, si registra un cronico sovraffollamento
Il ‘no’ insindacabile del Senato equivarrebbe alla volontà di non perseguire il presunto responsabile del reato e quindi determinare la competenza della Corte penale internazionale
Se abbiamo concorso con uno Stato che non poteva concorrere perchè non aveva i requisiti allora la domanda è un altra: chi ci ha fregato? E la risposta non è il ricorso, ma l’unico strumento giuridico possibile qui è un risarcimento multimilionario