
Nel fine settimana, in Germania si sono tenute le elezioni per il Bundestag che hanno visto prevalere l’SPD e il…
Nel fine settimana, in Germania si sono tenute le elezioni per il Bundestag che hanno visto prevalere l’SPD e il…
Rimanere sul campo avrebbe voluto dire a breve ritrovarsi in una nuova guerra in piena regola, in mezzo a due fuochi, da una parte i talebani, dall’altra lo Stato l’ISIS-K
La Libia è – finalmente – sulla via della stabilizzazione, a dieci anni dalla guerra civile e dall’operazione militare franco-britannica…
Non crediamo mai abbastanza a ciò in cui non crediamo (M. Conte S. 2004) Mi sottraggo alla scrittura ed a…
Storie quotidiane di orrore giudiziario, che descrivono più di mille discorsi. Un uomo di 44 anni, Daniele, resta in carcere…
In USA i cambiamenti demografici potrebbero rimodellare il panorama elettorale delle prossime elezioni
In un tempo in cui il dialogo a tutti i livelli – politico, culturale, sociale – sembra archiviato, ove tutti…
Continua la repressió i la venjança de l’aparell de l’estat espanyol contra Catalunya, arran de l’anhel d’autodeterminació d’aquest poble mil·lenari
Continúa la represión y la venganza del estado español contra Cataluña, a raíz del anhelo de autodeterminación de este pueblo milenario.
La repressione e la vendetta dello Stato spagnolo contro la Catalogna continuano, come risultato del desiderio di autodeterminazione di questo antico popolo.
La regione andrà al voto agli inizi del 2021, per Torra le elezioni dovranno «essere un plebiscito, un nuovo mandato per confermare il referendum» indipendentista del 2017
Molti catalani contrari all’indipendenza dicono di tacere in pubblico a causa della forte pressione sociale per l’indipendenza. I sondaggi segnalano un’opinione pubblica divisa e, secondo alcuni sondaggi, prevalgono coloro che vogliono rimanere in Spagna. Univoci sono i sondaggi sullo svolgimento del referendum: l’80% della popolazione catalana vuole votare, indipendentemente dal cosa intenda votare.