
La disputa territoriale tra i due Paesi è tra le eredità coloniali. Un intreccio di interessi conflittuali che coinvolgono diversi Paesi
La disputa territoriale tra i due Paesi è tra le eredità coloniali. Un intreccio di interessi conflittuali che coinvolgono diversi Paesi
‘Parole, parole, parole, soltanto parole …’ canta Mina, ma la domanda è se questo verso possa descrivere anche il G20 a…
Dietro cose apparentemente così dissimili c’è un’unica mano. O zoccolo…
Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile Philip Roth…
Benjamin Franta, studioso di Storia alla Stanford University, studia la storia della negazione climatica, della disinformazione e del ritardo, comprese…
Perché le imprese, prevalentemente familiari, adottano arte e cultura in generale come parte integrante della loro mission imprenditoriale? Ci sono…
Le due principali piazze borsistiche mondiali nel settore della produzione, trattamento e commercializzazione della canapa, ovvero Canada e USA, un…
A Glasgow combatterà la sua ultima grande buona battaglia: impedire al mondo di superare 1,5°C di aumento della temperatura globale
La mancanza di capacità di produzione di vaccini nei Paesi africani è stata oggetto di molte preoccupazioni e strette di…
Fra gli incontri bilaterali che si volgeranno a margine del vertice del G20 di Roma, quello fra il Presidente Biden…
Un Si apre una nuova battaglia legale negli USA a proposito di CBD e comunicazione pubblicitaria. Almeno trenta diverse società…
Biden affronta il proprio dilemma cattolico: l’ultimo capitolo di una lunga lotta sui cattolici nella vita pubblica americana, che mette in evidenza una frattura più profonda tra i vescovi degli Stati Uniti e il Vaticano. Biden -come Reagan- potrebbe trovare un orecchio più ricettivo a Roma che a casa