
E’ stato il 2018 un anno di grandi conquiste e di grandi conferme nella direzione della chiusura verso la liberalizzazione della cannabis.
E’ stato il 2018 un anno di grandi conquiste e di grandi conferme nella direzione della chiusura verso la liberalizzazione della cannabis.
In tutto, dal 1 aprile 2017 al 31 gennaio 2018, circa 16.000 controlli antidoping, su 6000 potenziali atleti olimpionici invernali provenienti da più di 60 paesi, sono già stati effettuati prima dell’ inizio dei Giochi di Pyeongchang.
Il via domani al World Economic Forum di Davos. Sono sotto gli occhi di tutti le varie fratture del nostro mondo, fratture che rischiano di dividere anziché unificare. E’ in questo contesto che si chiederà ai presenti di ragionare ed impegnarsi insieme per una narrativa futura condivisa.
Di fronte a questa situazione, ciò che preoccupa è che molti sondaggi, anche di opinione, rilevano come per i tunisini, a differenza di sette anni fa, la priorità sembra nuovamente non essere vivere in un sistema più o meno democratico quanto avere delle risposte concrete.
Moscovici, circa le elezioni italiane, ha detto: ‘Oggi è difficile immaginare quale coalizione uscirà dal voto, con quali ambizioni europee’. E non ha risparmiato parole dure nei confronti di un eventuale sforamento del tetto del 3% nel rapporto tra deficit e Pil
Il tutto è avvenuto in diretta streaming, di fronte a tantissimi giornalisti arrivati da quasi tutto il mondo. LG ha presentato diversi modelli di robot capaci di gestire una casa aiutare a fare la spesa.
La Byton Concept dispone di un ripetitore internet 5G e di tutta una serie di sensori, radar e telecamere che rendono possibile la guida autonoma.
Le aziende che cercano di godere della fiducia dei consumatori dovranno investire per diventare più affidabili in tutto il mondo. Quelli che lo fanno probabilmente vedranno un vantaggio competitivo, ottenendo più fedeltà dai clienti.
Nella giornata di ieri abbiamo pubblicato un articolo riguardante le criticità rappresentate da: Corea del Nord, USA-Arabia Saudita, Afghanistan, la crisi Rohingya in Myanmar e Bangladesh e quella nello Yemen. Nella seconda parte, ci occuperemo dei conflitti in Siria, Sahe, Repubblica Democratica del Congo, Ucraina e Venezuela,
Grande impulso avranno gli ‘smart digital assistents’. Altrettanto importante la ‘realtà aumentata’, il cui boom era coinciso con l’app del 2016 Pokemon Go, e il ‘riconoscimento facciale’.
“Non sarà facile perché gli interessi in gioco sono tanti. Il Venezuela attualmente è il ponte di tutti i traffici verso Europa e Stati Uniti e i chavisti controllano tutto”
Tra presidenziali, parlamentari, locali, al voto: USA, Russia, Belgio, Repubblica Ceca, Venezuela, Messico, Cuba, Zimbabwe, Sud Sudan, Libano