
Dopo un’estenuante maratona negoziale, Unione europea e Regno Unito sono finalmente riuscite ad arrivare a un accordo di divorzio per…
Dopo un’estenuante maratona negoziale, Unione europea e Regno Unito sono finalmente riuscite ad arrivare a un accordo di divorzio per…
C’è chi parla di strategia della tensione messa in atto da ‘pezzi’ del movimento indipendentista con in obiettivo anche il Governo di Madrid, interrompere la corsa di Sánchez
Il camping è soprattutto spirito di adattamento alla natura e non è necessario avere con sé tutti i ‘lussi’ lasciati a casa, per poter vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
L’A.N.D.I. ha nominato ottobre il mese della prevenzione dentale: una grande iniziativa che coinvolge a titolo volontario più di 10 mila dentisti iscritti all’Associazione, che operano su tutto il territorio italiano.
Nel 2018, per la prima volta nella storia, la fascia più elitaria della società statunitense, quella che raggruppa l’élite dei…
La lotta catalana è stata condotta in maniera giuridicamente e politicamente sbagliata, perché non ha cercato e non cerca, nel rispetto delle norme di diritto internazionale oltre che di diritto interno, di ottenere e realizzare il consenso dell’intera Spagna
Il 65% degli italiani si dichiara favorevole all’euro, ma gli intervistati in Italia sono i meno convinti dei benefici dell’appartenenza all’Unione europea (43%)
Immutabile ed eterno ritorno, nell’illusione che ad invecchiare siano solo gli altri
Al centro, l’educazione e la formazione, elementi essenziali per affrontare le sfide che il futuro ci metterà di fronte.
Queste denunce giungono quasi contemporaneamente alla decisione della Magistratura francese di assolvere i responsabili militari francesi del massacro della collina di Besero
Martedì, il Senato ha approvato il Federal Cannabis Act, siglato oggi dal Governatore generale Julie Payette, la cui firma ha dato il via libera alla promulgazione.
Durante l’udienza dedicata alla valutazione dei ricorsi dei candidati, trasmessa in diretta televisiva dall’emittente statale ‘Crtv’, il Consiglio costituzionale del Camerun si è pronunciato