
“Per gli Stati Uniti, la perdita di accesso ai minerali delle terre rare sarebbe una grande minaccia per l’industria statunitense e la sicurezza nazionale. Questo problema da solo potrebbe far tornare gli USA al tavolo negoziale”
“Per gli Stati Uniti, la perdita di accesso ai minerali delle terre rare sarebbe una grande minaccia per l’industria statunitense e la sicurezza nazionale. Questo problema da solo potrebbe far tornare gli USA al tavolo negoziale”
Sono giorni di tensione nel Golfo: la temperatura è sembrata aumentare a partire da domenica 12 maggio con il sabotaggio di…
La notizia, già uscita sui social network, è stata resa ufficiale da Digitalcongo, l’organo ufficiale di informazione del governo di…
La Borsa USA e la Borsa canadese superano una apertura di settimana borsistica sofferente per chiudere in bellezza con una chiara e netta ripresa
In Uganda l’alleanza tra Besyge e Wine escludente il resto dell’opposizione rischia di far vincere nuovamente il vecchio Museveni
La notizia delle fughe di questi criminali, e le condizioni poste dalla giunta militare per riprendere i negoziati, stanno facendo aumentare la collera e la determinazione del movimento rivoluzionario
Secondo recenti ricerche condotte nel settore e secondo stime aggiornate ai tempi odierni, soprattutto per quanto riguarda la cannabis ad uso medicale, entro il 2024 il controvalore cumulativo dell’industria del settore in Asia potrebbe raggiungere i 5.8 miliardi di dollari
La Convenzione di Ginevra è ancora più rilevante di quanto non fosse in precedenza, perché diventa lo strumento di base per interpretare le norme comunitarie
A destare più preoccupazione, in special modo per i mercati esteri e l’Europa istituzionale, sono i paragrafi, per altro molto brevi (nemmeno una pagina in totale), riservati agli affari esteri e alle relazioni con l’Unione europea.
Un momento spirituale che ogni anno vede circa 1.5 miliardi di musulmani in tutto il mondo adempiere a questa sacra ingiunzione, digiunando dall’alba al tramonto per trenta giorni.
In Libano c’è un 1% della popolazione è estremamente ricco anche per gli standard europei. La classe medio-alta e rappresenta un buon 20% , e poi c’è un 50%-60% di gente oggettivamente povera
La novità delle ‘consultazioni di base’ e i nomi dei possibili Premier