
A febbraio, il Senato Usa sarà chiamato ad esprimersi in merito a Jerome Powell. A lui spetterà l’ingrato compito di riportare il bilancio della Federal Reserve ai livelli vigenti subito prima dello scoppio della crisi
A febbraio, il Senato Usa sarà chiamato ad esprimersi in merito a Jerome Powell. A lui spetterà l’ingrato compito di riportare il bilancio della Federal Reserve ai livelli vigenti subito prima dello scoppio della crisi
l 95% dell’acqua a Gaza non è potabile. Il tasso di povertà ha raggiunto l’80% e il 72% delle famiglie palestinesi nella striscia di Gaza soffrono per la mancanza di cibo, per non menzionare l’85% delle famiglie che dipendono totalmente dall’aiuto umanitario internazionale. La disoccupazione, inoltre, raggiunge il 50% e per i più giovani anche il 63.8%. Abbiamo solo 4 ore di elettricità al giorno e non abbiamo accesso alle cure mediche.
Ma soprattutto, coglie l’occasione per rivestire il ruolo di mediatore nella delicata partita libanese con l’obiettivo a lungo termine di diventare la nuova potenza di riferimento in Medioriente. Una potenza certo non paragonabile agli Stati Uniti e alla loro decennale egemonia nella regione, ma in grado di colmare quegli spazi geopolitici lasciati vuoti proprio dagli Usa, impegnati da diversi anni a questa parte in un’opera di progressivo disimpegno dai più scottanti dossier mediorientali.
Malta, Algeria, Tunisia, Libia, Marocco, Mauritania, Portogallo, Spagna, Francia, Italia: ecco i Paesi dell’ Iniziativa ‘5+5’, riuniti dal 2004 in ‘formato Difesa’, nell’intento dichiarato di aumentare lo scambio di informazioni ed esperienze e la fiducia cooperativa al servizio della Sicurezza nel Mediterraneo occidentale.
Londra si sta preparando a sanare l’antico debito con l’Iran di 400 milioni di sterline per liberare Nazanin Zaghari-Ratcliffe, la project manager della Thomson Reuters Foundation. Questa è la notizia pubblicata quest’oggi da ‘Middle East Eye‘.
Il regno di Robert Mugabe è finito, l’intervento di ‘pulizia’ dei militari dello scorso martedì 14 novembre ha messo il punto finale della presidenza record del ‘vecchio leone’. Ma il dopo-Mugabe per un verso è assolutamente incerto e per l’altro verso non sembra essere un affare esclusivamente di politica interna
L’emergenza climatica è qualcosa che va affrontato ora. La partnership assicurativa ne deve far parte. «Fallire nel pianificare l’impatto climatico è un rischio enorme», ha evidenziato parlando della disabitata Barbuda dopo e della siccità nella regione africana del Sahel che contribuisce all’emergenza migratoria verso l’Europa. «E’ nel nostro interesse costruire delle società capaci di resistervi».
Secondo quanto annunciato dal portavoce del Distretto militare orientale della Federazione Russa, la Flotta di Mosca dislocata nel Pacifico e le Forze di autodifesa marittima giapponesi daranno il via, sul finire di novembre, alle esercitazioni di ricerca e salvataggio Sarex.
Registrato un arretramento record di 69 metri per il ghiacciaio di Trajo, nel Gran Paradiso. E in Francia si stanno riscaldando così velocemente che stanno diventando una minaccia per i villaggi turistici
La sinistra che si presenta alle elezioni preoccupa non perché litiga (e prima o poi questo tema dovrà pur essere affrontato senza mezze misure), ma perché tentenna ogni volta che deve affermare con forza le ragioni dell’essere di sinistra.
Soprannominato il ‘coccodrillo’, recentemente ha accusato la first lady, che aspira alla successione del marito, di avergli offerto del gelato avvelenato ad una festa
Il consorzio europeo si è aggiudicato un ordine valutato intorno ai 50 miliardi di dollari per 430 aerei da parte della società di investimenti Indigo Partners. Per gli americani vendita di 225 vettori alla FlyDubai