
Questione complessa e intrigante su cui indagò anche Jorge Luis Borges con un suo saggio
Questione complessa e intrigante su cui indagò anche Jorge Luis Borges con un suo saggio
La resistenza punta su truppe afghane altamente addestrate che sono ancora fedeli alla vecchia repubblica
Bilanciamento è la parola più comune nel Caucaso meridionale. Questo è il modo in cui i tre stati affrontano la…
L’Ucraina domina i titoli dei giornali, non domina il pensiero degli elettori sulle elezioni di medio termine di novembre
Di fronte all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, le prime sanzioni dell’Unione Europea (UE) sono state diplomatiche e finanziarie. Il…
Un nuovo ma prevedibile ciclo di crisi sta per iniziare tra Corea del Nord, Corea del Sud e Stati Uniti…
Mentre la guerra infuria in Ucraina, i pPaesi dell’UE continuano a inviare ogni giorno alla Russia circa 1 miliardo di…
Giulio Regeni senza pace, senza giustizia. Ve la ricordate, vero, la sua storia? E’ quella di un giovane ricercatore dell’università…
La possibilità di entrare in guerra per le acque del Nilo è profondamente radicata nel subconscio nazionale egiziano. E l’esercito egiziano non incontrerebbe grandi difficoltà a bloccare le difese dell’Etiopia
L’Islam è la seconda religione più grande al mondo dopo il cristianesimo e ha più di 1 miliardo di seguaci.…
Da circa dieci anni a questa parte, la barba è passata dall’essere una scelta personale un po’ demodé – magari…