
È fin troppo facile fare la storia con i sé, ma non c’è dubbio che gli attentati aerei messi a…
È fin troppo facile fare la storia con i sé, ma non c’è dubbio che gli attentati aerei messi a…
Vent’anni fa, il gruppo terroristico al-Qaeda effettuò l’attacco più mortale sul suolo americano che il mondo avesse mai visto. Durante…
Gli attacchi dell’11 settembre e la successiva ‘Guerra globale al terrore’ guidata dagli Stati Uniti hanno degradato in modo massiccio…
L’11 settembre 2001 e il periodo di interventismo che ne seguì continuino a gettare una lunga ombra su molte parti del continente, ma i semi della militanza esistevano già da prima
Gli attacchi dell’11 settembre 2001 furono uno shock incommensurabile per l’America. Il Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha…
Vittime, protagonisti, fatti salienti, costi di una tragedia che si è protratta per 20 anni
Gli attentati dell’11 settembre 2001 hanno impattato con forza sulla politica estera statunitense e, più un generale, sul modo di…
Se le previsioni peggiori sui cambiamenti climatici si rivelano corrette allora i prossimi 80 anni vedranno una serie di trasformazioni nella vita umana che renderanno sia l’11 settembre che la guerra al terrorismo che ha scatenato una piccola distrazione
Il Congresso ha recentemente rimosso il divieto di trasferire i prigionieri di Guantanamo Bay e ha eliminato i fondi per il centro di detenzione dal bilancio del prossimo anno. Resta da vedere se questo cambierà velocemente le cose e si arriverà alla chiusura
Già negli anni ’90 era chiaro che quello che ci si doveva aspettare è che si sviluppassero nuovi movimenti sociali essenzialmente di natura anti-élite che avrebbero tratto il loro sostegno da persone ai margini
Una delle risposte più comuni agli eventi dell’11 settembre 2001, sia tra i testimoni sulla scena che tra i commentatori…
E’ proprio dell’America non riconoscere che la vera minaccia era l’antiterrorismo, non il terrorismo