Prima della fine dello spoglio elettorale nel Paese la coalizione di centrodestra Portugal à Frente di Coelho e Portas si attestava a quasi il 37%, quattro punti dal Partito Socialista, mentre quasi raddoppiati, rispetto alle passate elezioni, i risultati ottenuti dalla formazione Blocco di Sinistra, prettamente per l’anti-austerity.
Antonio Costa, ex sindaco di Lisbona, ha riconosciuto la sconfitta elettorale, ma ha annunciato tra gli applausi che non lascerà la leadership del Partito socialista, anche se fortemente lacerato ed escluso dal voto di protesta, a tutto vantaggio dell’estrema sinistra.
Il centro-destrista Pedro Passos Coelho vince le elezioni in Portogallo, ma senza maggioranza assoluta, quindi soltanto un’alleanza con il Blocco di sinistra di Catarina Martins, a questo punto rilancerebbe le chances socialiste che impensieriscono il centrodestra. Coelho ha affermato che già si è accordato con Paulo Portas per convocare “al più presto gli organi dei nostri partiti e formalizzare l’accordo di governo, che è da sempre stato alla base dell’alleanza con cui ci siamo presentati alle urne”. Verrà comunicata presto al Capo di stato la disponibilità del premier uscente a guidare un nuovo governo e ufficializzerà al più presto un un accordo con i partner di coalizione, per formare un esecutivo di minoranza.
(tratto dalla sezione ‘LIVE’ di ‘Euronews’ in italiano)