Dopo anni di ricerche, i fori di Nazca hanno un senso. I migliaia di fori precisi e uniformi, sparsi per oltre un chilometro nel deserto arido del Perù, sarebbero i resti di un antico sistema idraulico della civiltà Nazca: un impianto di irrigazione piuttosto sofisticato per estrarre l’acqua dalle falde acquifere sotterranee.
Le immagini satellitari hanno potuto facilitare le ricerche degli archeologi, che comunque continuano per cercare di delineare aspetti ancora incerti e irrisolti. Un fatto è evidente: questo acquedotto ha senz’altro reso possibile la sopravvivenza della civiltà Nazca in zone aride e ostili come le valli del Perù.
(Fonte video tratta dal canale Youtube: World of Facts)