Inizia una nuova fase storica nelle relazioni fra Cuba e l’Unione Europea. Il governo di Raul Castro ha firmato venerdì 11 marzo un accordo con l’Unione Europea per normalizzare le relazioni, 13 anni dopo la sospensione dei rapporti avvenuta sotto la pressione di Washington.
L’intesa è stata firmata all’ Avana durante la visita dell’ Alto rappresentante per la politica estera, Federica Mogherini. Questo documento conclude due anni di negoziati per formalizzare, appunto, una nuova tappa nelle relazioni bilaterali. Il documento apre la strada a un dialogo politico, in particolare sulla delicata questione dei diritti umani, oltre a fissare dei criteri per gli scambi commerciali, che sono già in corso. Infatti, l’Unione europea è attualmente il secondo partner commerciale di Cuba e rappresenta il 20% degli scambi dell’isola.
L’intesa deve ora essere ratificata dai paesi membri e dal Parlamento europeo.
L’accordo giunge dopo che nel 2014 gli Stati Uniti avevano dato il via a un nuovo periodo di distensione tra l’ Avana e Washington. Ciononostante, perdura un embargo americano contro l’isola, criticato da Bruxelles, proprio a ridosso dell’attesa visita storica del presidente americano Barack Obama a Cuba, che avverrà il 21 marzo prossimo.
(video tratto dal canale YouTube di Euronews)