Il freddo che sta imperversando per l’Europa e in particolare nel nostro Paese da giorni è dovuto, almeno in parte, a ciò che sta accadendo dove il freddo è di casa, ossia al Polo Nord. Qui infatti si sta registrando un inverno più caldo del solito.
L’anomalia è tale da preoccupare diversi ricercatori, che stanno cercando di capire se le temperature al Polo Nord sopra la media di questo periodo siano un caso o se siano legate ai cambiamenti climatici.
La stazione meteorologica di Capo Morris Jesup in Groenlandia, la scorsa settimana ha registrato per quasi 24 ore una temperatura sopra gli 0 °C, con una massima che ha raggiunto i 6,1 °C sabato 24 febbraio. È inoltre il terzo anno di fila in cui sono registrate massime più alte del normale nell’inverno artico.
Variazioni tra anno e anno sono comuni, ma il fatto che siano state registrate per tre volte di fila pone molte domande sullo stato di salute del Polo Nord e più in generale del nostro pianeta. Il fatto che si accumuli meno neve, fa sì che il ghiaccio sia meno spesso e con l’arrivo della stagione più ‘calda’, c’è il timore che si possa assottigliare ancor di più.
(video tratto dal canale Youtube di Euronews)