A partire da giugno 2018 anche le donne saudite potranno finalmente guidare. A deciderlo il principe Mohammed bin Salman che in aperto contrasto con i religiosi ha rimosso uno dei divieti più odiosi in Arabia Saudita. E si tratta di una vera rivoluzione culturale nel Paese. E non solo.
L’erede al trono dei Saud è deciso ad andare avanti a tutti i costi con le riforme e per aprire anche all’Occidente parte dalla parità fra donne e uomini. A Riad decine di migliaia di persone si sono riversate nelle strade, donne e uomini assieme, a cantare e ballare.
Mohammed bin Salman ha lanciato un programma di riforme per modernizzare l’economia e uno dei punti cardine è aumentare la partecipazione femminile al lavoro. Oggi il tasso di occupazione per le donne è solo del 22%. L’impossibilità di guidare, e di uscire di casa senza accanto un parente di sesso maschile, limita moltissimo la partecipazione delle donne alla vita pubblica e al lavoro. Per questo la decisione è storica, in tutti i sensi. Ma la strada per la democrazia e i diritti umani in Arabia è ancora lunga.
(video tratto dal canale Youtube della BBC)