venerdì, 31 Marzo
HomeCultura & SocietàLa Scienza di Babbo Natale

La Scienza di Babbo Natale

Oltre 7 milioni di km in una notte alla velocità della luce. E’ quanto deve percorrere Babbo Natale per portare i regali in tutto il mondo. Ebbene sì, c’è chi ha studiato come Babbo Natale riesca effettivamente a compiere, ogni anno, il suo ‘miracolo’. E a farlo non sono stati dei bambini ma dei gruppi di esperti. Le conclusioni sono simili per tutti gli scienziati, ma in alcuni casi si discute sui numeri esatti del viaggio compiuto dal paffuto e ‘bianco’ uomo con le sue renne. Ad esempio cambiano i numeri dei regali da portare nelle case, in particolare il peso di questi doni. Impossibile caricare sulla propria slitta volante oltre 800mila di tonnellate di pacchi e pacchetti. Ma soprattutto servirebbero oltre 5,6 milioni di renne. Non ci credete? Bene, allora guardate un’altra teoria molto simile a questa, esposta dal dottor Martin Archer a Sky News.
(tratto da ‘SkyNews’) 

 

RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com