domenica, 26 Marzo
HomeEconomiaLa guerra in Ucraina segna la fine del secolo americano, e del...

La guerra in Ucraina segna la fine del secolo americano, e del dollaro

Ecco la tua ‘valuta di riserva’: ogni dollaro USA è un assegno scritto su un conto scoperto di 30 trilioni di dollari.

È vero. La ‘full faith and credit del Tesoro statunitense è in gran parte un mito tenuto insieme da un quadro istituzionale che poggia su fondamenta di pura sabbia. In effetti, l’USD non vale la carta su cui è stampato; è un cambiale che si agita in un oceano di inchiostro rossoL’unica cosa che impedisce all’USD di svanire nell’etere è la fiducia di persone credulone che continuano ad accettarlo come moneta a corso legale.

Ma perché le persone rimangono fiduciose nel dollaro quando i suoi difetti sono noti a tutti?
Dopotutto, il debito nazionale americano di 30 trilioni di dollari non è certo un segreto, né lo sono i 9 trilioni di dollari aggiuntivi accumulati nel bilancio della Fed. Questo è un debito nascosto di cui il popolo americano è completamente all’oscuro, ma è lo stesso responsabile.
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo guardare come funziona effettivamente il sistema e come il dollaro è sostenuto dalle numerose istituzioni che sono state create dopo la seconda guerra mondiale. Queste istituzioni forniscono un ambiente per condurre la truffa più lunga e flagrante della storia, lo scambio di manufatti, materie prime e manodopera di alto livello con fogli di carta verde con presidenti morti su di essi.
Si può solo meravigliarsi del genio delle élite che hanno escogitato questa truffa e poi l’hanno imposta alle masse senza un accenno di protesta.
Naturalmente, il sistema è accompagnato da vari meccanismi di applicazione che rimuovono rapidamente chiunque tenti di liberarsi dal dollaro o, Dio ci aiuti, creare del tutto un sistema alternativo. Mi vengono in mente Saddam Hussein e Muammar Gheddafi.
Non è sempre stato così. C’è stato un tempo in cui il dollaro era la valuta più forte del mondo e meritava il suo posto in cima alla classifica. Dopo la prima guerra mondiale, gli Stati Uniti erano «i proprietari della maggior parte dell’oro mondiale», motivo per cui una delegazione internazionale «decise che le valute del mondo non sarebbero più state legate all’oro ma potevano essere ancorate al dollaro USA», perché il biglietto verde era, esso stesso, legato all’oro. Ecco di più da un articolo su ‘Investopedia‘.

«L’accordo divenne noto come l’accordo di Bretton Woods. Ha stabilito l’autorità delle banche centrali, che avrebbero mantenuto tassi di cambio fissi tra le loro valute e il dollaro. A loro volta, gli Stati Uniti avrebbero riscattato dollari USA per oro su richiesta….

Il dollaro USA è stato ufficialmente incoronato come valuta di riserva mondiale ed è stato sostenuto dalle più grandi riserve auree del mondo grazie all’accordo di Bretton Woods. Invece delle riserve auree, altri Paesi hanno accumulato riserve di dollari USA. Avendo bisogno di un posto dove conservare i propri dollari, i Paesi iniziarono ad acquistare titoli del Tesoro USA,che consideravano una riserva di denaro sicura.
La domanda di titoli del Tesoro, unita alla spesa in disavanzo necessaria per finanziare la guerra del Vietnam e i programmi nazionali della Great Society, ha
indotto gli Stati Uniti a inondare il mercato di carta.
La domanda di oro era tale che il Presidente Richard Nixon fu costretto a intervenire e scollegare il dollaro dall’oro, il che portò ai tassi di cambio fluttuanti che esistono oggi. Nonostante ci siano stati periodi di stagflazione, definita come alta inflazione e alta disoccupazione, il dollaro USA è rimasto la valuta di riserva mondiale». (‘Come il dollaro USA è diventato la valuta di riserva mondiale, Investopedia)

Ma ora l’oro è finito e ciò che resta è un mucchio fumante di debiti. Quindi, come diavolo è riuscito il dollaro a preservare il suo status di valuta preminente del mondo?
I sostenitori del sistema del dollaro vi diranno che ha qualcosa a che fare con «le dimensioni e la forza dell’economia statunitense e il dominio dei mercati finanziari statunitensi». Ma questa è una sciocchezza.
La verità è che lo status di valuta di riserva non ha nulla a che fare con «la dimensione e la forza»dell’economia post-industriale, orientata ai servizi, guidata dalle bolle e da un terzo mondo di merda. Né ha nulla a che fare con la presunta sicurezza dei Treasury statunitensi che -accanto al dollaro- è il più grande schema Ponzi di tutti i tempi.
La vera ragione per cui il dollaro è rimasto la valuta principale del mondo è il cartello delle banche centrali. Le Banche Centrali Occidentali sono un monopolio de facto gestito da una piccola cabala di meticci di fondo che si coordinano e colludono sulla politica monetaria al fine di preservare la loro maniacale presa mortale sui mercati finanziari e sull’economia globale. È una mafia monetaria e, come ha detto George Carlin: «Io e te non ci siamo. Io e te non siamo nel grande club». Conclusione: è l’incessante manipolazione dei tassi di interesse, delle indicazioni prospettiche e del Quantitative Easing (QE) che ha mantenuto il dollaro nella sua posizione elevata ma immeritata.
Ma tutto ciò sta per cambiare a causa della politica estera sconsiderata di Joe Biden che sta costringendo gli attori critici dell’economia globale a creare il proprio sistema rivale.
Questa è una vera tragedia per l’Occidente, che ha goduto di un secolo di incessante estrazione di ricchezza dal mondo in via di sviluppo.
Ora, a causa delle sanzioni economiche alla Russia, sta emergendo un ordine completamente nuovo in cui il dollaro sarà sostituito dalle valute nazionali (elaborate attraverso un sistema di regolamento finanziario indipendente) negli accordi commerciali bilaterali fino a quando,entro la fine dell’anno, la Russia lancerà una valuta sostenuta da materie prime negoziate in borsa che sarà utilizzata dai partner commerciali in Asia e Africa. Il ‘furto’ (n.d.r.: i congelamento) delle riserve estere russe ad aprile da parte di Washington ha accelerato l’attuale processo. In breve, le sanzioni economiche e i boicottaggi statunitensi hanno ampliato di molti ordini di grandezza la zona del non-dollaro e costretto alla creazione di un nuovo ordine monetario.

Per decenni gli Stati Uniti hanno condotto una truffa in cui scambiano la propria valuta di pesce con oggetti di valore genuino (petrolio, manufatti e manodopera). Ma ora l’enturage di Biden ha demolito del tutto quel sistema e ha diviso il mondo in campi in guerra.
Ma perché?
Per punire la Russia, è così?
Sì, è quello.
Ma, se è così, allora non dovremmo cercare di capire se le sanzioni funzionano davvero o meno prima di cambiare incautamente il sistema?
Troppo tardi. La guerra alla Russia è iniziata e i primi risultati stanno già arrivando. Basta guardare il modo in cui abbiamo distrutto la valuta russa, il rublo. È scioccante! Ecco lo scoop di un articolo della ‘
CBS‘: «Il rublo russo è la valuta con le migliori prestazioni al mondo quest’anno

Due mesi dopo che il valore del rublo è sceso a meno di un centesimo statunitense in mezzo alle sanzioni economiche più rapide e dure della storia moderna, la valuta russa ha compiuto un’incredibile inversione di tendenza. Il rublo è balzato del 40% rispetto al dollaro da gennaio.

Normalmente, un Paese che deve affrontare sanzioni internazionali e un grave conflitto militare vedrebbe gli investitori in fuga e un costante deflusso di capitali, causando il calo della sua valuta….
La resilienza del rublo significa che la Russia è in parte isolata dalle punitive sanzioni economiche imposte dalle Nazioni occidentali dopo l’invasione dell’Ucraina…
» (‘Il rublo russo è la valuta più forte del mondo quest’anno , ‘CBS News‘)
Eh? Intendi dire che l’attacco al rublo non ha funzionato dopo tutto?
Certo sembra così. Ma ciò non significa che le sanzioni siano un fallimento. Oh no. Basta guardare l’effetto che hanno avuto sulle materie prime russe. Le esportazioni sono in calo, giusto? Ecco di più dalla ‘
CBS‘: «“I prezzi delle materie prime sono attualmente alle stelle e, anche se c’è un calo del volume delle esportazioni russe a causa di embarghi e sanzioni, l’aumento dei prezzi delle materie prime compensa ampiamente questi cali”, ha affermato Tatiana Orlova, capo economista dei mercati emergenti presso Economia di Oxford.
La Russia sta raccogliendo quasi 20 miliardi di dollari al mese dalle esportazioni di energia. Da fine marzo molti compratori stranieri hanno ottemperato alla richiesta di pagare l’energia in rubli, facendo salire il valore della valuta». (‘Il rublo russo è la valuta più forte del mondo quest’anno,CBS News‘).
Mi stai prendendo in giro? Vuoi dire che il rublo sta crescendo e Putin sta raccogliendo più soldi che mai sulle materie prime?
Sì, ed è lo stesso con il surplus commerciale della Russia. Dai un’occhiata a questo estratto da un articolo su ‘
The Economist‘: «Le esportazioni della Russia… hanno retto sorprendentemente bene, comprese quelle dirette all’Occidente. Le sanzioni consentono alla vendita di petrolio e gas alla maggior parte del mondo di continuare senza interruzioni. E un aumento dei prezzi dell’energia ha ulteriormente aumentato i ricavi.
Di conseguenza,
gli analisti si aspettano che il surplus commerciale della Russia raggiunga livelli record nei prossimi mesi. L’IIF stima che nel 2022 l’avanzo delle partite correnti, che include scambi commerciali e alcuni flussi finanziari, potrebbe raggiungere i 250 miliardi di dollari (il 15% del PIL dell’anno scorso), più del doppio dei 120 miliardi di dollari registrati nel 2021. Quelle sanzioni hanno l’avanzo commerciale, e quindi ha contribuito a finanziare la guerra, è deludente, afferma Vistesen. La sig.ra Ribakova ritiene che l’efficacia delle sanzioni finanziarie possa aver raggiunto i suoi limiti. Dopo deve arrivare la decisione di inasprire le sanzioni commerciali. Ma tali misure potrebbero richiedere tempo per avere effetto. Anche se l’UE adottasse la sua proposta di vietare il petrolio russo, l’embargo verrebbe introdotto così lentamente che le importazioni di petrolio del blocco dalla Russia diminuirebbero solo del 19% quest’anno, afferma Liam Peach di Capital Economics, una società di consulenza. Il pieno impatto di queste sanzioni si farà sentire solo all’inizio del 2023, a quel punto Putin avrà accumulato miliardi per finanziare la sua guerra». (‘La Russia è sulla buona strada per un surplus commerciale record , ‘The Economist‘)

Permettetemi di chiarire questo punto: le sanzioni stanno effettivamente danneggiando gli Stati Uniti e stanno aiutando la Russia, quindi gli esperti pensano che dovremmo imporre più sanzioni?
È così? Precisamente. Ora che ci siamo sparati al piede, gli esperti pensano che sarebbe saggio sparare anche all’altro.
Sono l’unico colpito dalla follia di questa politica? Dai un’occhiata a questa clip da un articolo su ‘RT’:

«La Russia potrebbe guadagnare un record di $ 100 miliardi dalle vendite di gas ai Paesi europei nel 2022 a causa del forte aumento dei prezzi dell’energia, ha riportato questa settimana il quotidiano francese ‘Les Echos‘, citando gli analisti di Citibank.
Secondo il giornale,
il reddito previsto dalla vendita di gas sarà quasi il doppio rispetto allo scorso anno. L’analisi non tiene conto dei profitti derivanti dalla vendita di altre materie prime russe, come petrolio, carbone e altri minerali.

Les Echos‘ riferisce che, nonostante le sanzioni e gli avvertimenti di un ampio embargo sull’energia russa, i 27 Paesi dell’UE continuano a inviare circa 200 milioni di dollari al giorno a Gazprom». (‘Le entrate del gas russo dovrebbero raggiungere nuovi massimi , ‘RT’)

Quindi i ricavi delle vendite di gas e petrolio stanno letteralmente inondando le casse di Mosca come mai prima d’ora. Nel frattempo, i prezzi dell’energia nell’UE e in America sono saliti alle stelle ai massimi degli ultimi 40 anni.

Riesci a vedere quanto sia controproducente questa politica?
L’UE sta sprofondando nella recessione, le linee di approvvigionamento sono state gravemente interrotte, la carenza di cibo è in costante aumento e i prezzi del gas e del petrolio sono alle stelle. Secondo ogni standard oggettivo, le sanzioni non solo sono fallite, ma si sono ritorte contro in modo spettacolare. L’enturage di Biden non riesce vedere il danno che sta facendo? Sono completamente separati dalla realtà?

Immagina se gli ucraini usassero la nuova batteria di artiglieria di Biden (HIMARS) per bombardare le città in Russia? Allora?
Poi Putin si toglie i guanti e interrompe immediatamente il flusso di idrocarburi verso l’Europa. Questo è ciò che accadrà se Washington continua incrementare le sue azioni. Ci puoi scommettere. Se l’Operazione militare specialerussa diventa improvvisamente una guerra, le luci in tutta Europa si spegneranno, le case cominceranno a gelare, le fabbriche rimarranno silenziose e il continente scivolerà a capofitto in una depressione prolungata e dolorosa.
Qualcuno a Washington pensa a queste cose? o sono tutti così ubriachi dei propri ritagli di stampa da aver perso completamente il contatto con la realtà.

Ecco di più da un articolo su RT: «Anche se l’Occidente collettivo continua a insistere -contro ogni realtà osservabile- sul fatto che il conflitto in Ucraina sta andando bene per Kiev, i principali media sono sempre più a disagio per la situazione sul fronte economico. Sempre più osservatori stanno ammettendo che gli embarghi imposti dagli Stati Uniti e dai loro alleati non stanno schiacciando l’economia russa, come originariamente previsto, ma piuttosto la loro stessa….

La Russia sta vincendo la guerra economica”, ha dichiarato giovedì l’editore di economia del ‘Guardian‘ Larry Elliott. “Sono passati ormai tre mesi da quando l’Occidente ha lanciato la sua guerra economica contro la Russia e non sta andando secondo i piani. Al contrario, le cose stanno andando davvero molto male”, ha scritto…
In un saggio del 30 maggio, l’editorialista del ‘
Guardian‘ Simon Jenkins ha anche affermato che l’embargo è fallito…
Come sottolinea Jenkins, le sanzioni hanno effettivamente aumentato il prezzo delle esportazioni russe come petrolio e grano, arricchendo così, anziché impoverire, Mosca, lasciando gli europei a corto di gas e gli africani a corto di cibo
». (‘Dato che le sanzioni non funzionano e l’avanzata della Russia continua, i media occidentali cambiano la loro opinione sull’Ucraina, ‘RT‘)

Hai colto quella parte su «La Russia vince la guerra economica»? Cosa pensi che significhi in termini pratici?
Vuol dire che
il tentativo fallito di Washington di mantenere la sua egemonia globaleindebolendola Russia, sta effettivamente mettendo a dura prova l’Alleanza Transatlantica e la NATO che innescherà una ricalibrazione delle relazioni che porterà a un rifiuto provocatorio delsistema basato sulle regole‘.
È questo che significa?
L’Europa si dividerà da Washington e lascerà l’America a sprofondare sotto il suo oceano di inchiostro rosso da 30 trilioni di dollari?
, è proprio questo che significa.
I 30 anni di Bender dello zio Sam.
I fautori della guerra per procura di Washington non hanno idea dell’entità del loro errore o del danno che stanno infliggendo al proprio Paese.
La debacle dell’Ucraina è il culmine di 30 anni di sanguinosi interventi che ci hanno portato a un punto di svolta in cui le fortune della Nazione stanno per prendere una drammatica svolta.Con la contrazione della zona del dollaro, il tenore di vita crollerà, la disoccupazione aumenterà e l’economia entrerà in una spirale discendente.
Washington ha ampiamente sottovalutato la sua vulnerabilità al catastrofico contraccolpo geopolitico che sta per portare il New American Century a una fine rapida e straziante. Un leader saggio farebbe tutto ciò che è in suo potere per tirarci indietro dall’orlo del baratro.

Mike Whitney
Mike Whitney
Mike Whitney è giornalista di finanza e politica.
RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com