Il neo presidente eletto bielorusso, Aleksandr Lukashenko, si è giocato la carta europea riuscendo ad ottenere una revoca anticipata della sospensione legata alle sanzioni che dal 2006 isolano il Paese. Tuttavia per superare la crisi in Ucraina dovrà tenere conto della ingombrante influenza della Russia, insieme a tutto il suo potere economico e militare, oltre che dell’appoggio dell’Unione Europea. I particolari di tale escamotage sono rivelati dall’emittente televisiva ‘France24′
(tratto dal canale ‘Youtube’ di ‘France 24′)