In uno dei più grandi insediamenti della Nigeria sorge la scuola galleggiante di Makoko. Si tratta di un edificio innovativo che può ospitare fino a 100 tra studenti e insegnanti. La struttura a forma di piramide è sostenuta da oltre 200 barili di plastica ed è in grado di sopportare i cambiamenti di marea e anche condizioni meteorologiche estreme. Nella zona la popolazione vive di pesca, raccolta di sabbia e del commercio di legname, dunque parliamo di fasce deboli che per questo non possono permettersi, nella maggior parte dei casi, di mandare a scuola i figli. Per questo ecco questa scuola speciale, che offre istruzione gratuita. La Makoko Floating School è stata progettata dall’architetto nigeriano Kunle Adeyemi, e ci sono voluti tre anni per costruirla. Il direttore della scuola, Shemede Noè, è entusiasta: «Hanno iniziato a costruire la scuola e tutti dicevano quanto fosse incredibile». E ora il sogno è diventato realtà.
(video tratto dal canale Youtube di CCTV Africa)