Il Giappone è terra di terremoti ed eruzioni. A preoccupare ora è il vulcano Shinmoe, nell’isola del Kyushu, a sud ovest dell’arcipelago, che si è risvegliato qualche giorno fa. Si tratta del primo fenomeno di tali proporzioni in sette anni, ha reso noto l’Agenzia meteorologica nazionale nipponica (Jma), che ha avvisato la popolazione di evitare di recarsi sulle pendici del vulcano.
La prima eruzione del Shinmoe è avvenuta alle 14:30 locali, provocando una nube di fumo fino a 2.100 metri di altezza sopra il cratere della montagna. Dopo circa 20 minuti nuove esplosioni e nubi ancora più alte.
A fare paura è la caduta di lapilli e rocce vulcaniche su un’area di 3 chilometri dal cratere, oltre alla coltre di cenere e le vibrazioni del suolo che potrebbero arrecare danni alle abitazioni.
(video tratto dal canale Youtube di telegram vid)