Rebecca Harms (Verdi / ALE, DE), co-presidente del gruppo Verdi per la Grecia, ha affermato in occasione del MEP, la riunione dei 30 Paesi UE con 10 delegazioni regionali per ciascuno Stato facentene parte, riguardo al Consiglio Europeo dei Capi di Governo e Governatori dei Paesi Membri UE: “Ci è sempre state un certo divario politico tra Est e Ovest e il Nord e il Sud dell’UE. Abbiamo a che fare con esso. Penso che questa decisione presa dalla maggioranza dei ministri UE Affari Interni sulla redistribuzione dei rifugiati è stato un buona decisione. Penso che dobbiamo spostare le cose, anche nei paesi dell’Europa orientale più bisognosi di assistenza“ Ella ha aggiunto più tardi: “L’Europa è un modello speciale, finora ha funzionato più e più volte, anche nei momenti di crisi, e io sono ancora fiduciosa che anche in questo momento l’idea di solidarietà e l’idea d’unione tra Paesi siano più forti e in grado di affrontare meglio i problemi, cosa che sarà l’idea principale. Penso che l’Unione europea può prendere più oneri da quei paesi in crisi come la Siria, rispetto a quello che abbiamo assunto finora, ma allo stesso tempo so che non possiamo risolvere tutti i problemi delle regioni in crisi al di fuori dell’UE in Europa. Quindi, è una questione principale dare più case ai rifugiati di province della guerra in Europa, e l’altro problema è che dobbiamo lavorare contro gli sviluppi molto terribili nei paesi di crisi, dobbiamo aiutare le Nazioni Unite a fare meglio in gli enormi campi, ad esempio in Libano o in Turchia, e dobbiamo anche lavorare contro la vera ragione per l’abbattimento e l’Europa, e questo è, ad esempio, la guerra in Siria “.
(tratto dalla sezione ‘Audiovisual Services’ del ‘Parlamento Europeo’)