giovedì, 23 Marzo
HomeCultura & SocietàCoperture per piscina: il fascino minimal della tapparella

Coperture per piscina: il fascino minimal della tapparella

Tra le diverse proposte disponibili nel mondo delle coperture per piscine, la tapparella è una delle soluzioni estetiche più versatili per proteggere la vasca in modo discreto. Si tratta infatti di una struttura resistente, dall’assetto rigoroso ma distinto, che ricopre la superficie dell’acqua, adattandosi a vasche di qualsiasi conformazione.

Queste coperture, inoltre, grazie a una vocazione contemporanea che lavora per sottrazione, rispondono a tutti gli standard richiesti dallo stile minimal, relazionandosi agli ambienti con linee pulite, in aderenza al fascino del ‘less is more’.

Il risultato è una copertura che, se da chiusa è completamente invisibile, da aperta simula l’aspetto dell’acqua, mimetizzandosi al meglio in qualsiasi ambiente e accentuando l’architettura del giardino. A fare il resto, tapparelle trasparenti o dalle nuance monocromatiche che ricalcano i colori circostanti offrendo agli esterni leggerezza e continuità.

Tra le realtà di riferimento del settore, in grado di dare forma a tapparelle dal fascino indiscutibile, si annovera per esempio Abritaly, che progetta soluzioni dal design Made in Italy capaci di mantenere intatta l’essenza dell’outdoor. Tutti i modelli, naturalmente, sono esposti sul sito ufficiale, dov’è possibile visualizzare soluzioni innovative, installabili in ogni contesto. Ogni tapparella per piscine su Abritaly.eu può inoltre prevedere sistemi motorizzati, che velocizzano le operazioni di chiusura per la messa in sicurezza dell’area.

Tapparelle per piscina: dal design alla sicurezza

Le coperture con tapparelle non sono soltanto elementi estetici dall’elevato design, ma anche soluzioni che permettono di proteggere la piscina in modo rapido.

Le ragioni sono legate alla loro leggerezza, nonché alla semplicità nelle fasi di apertura e chiusura, supportate da un sistema di inserimento scorrevole che, al variare degli assetti e delle esigenze, può essere azionato anche con un classico telecomando.

Tale meccanismo permette di inserire la copertura in modo tempestivo: un aspetto fondamentale in tutti quei casi in cui, per un determinato periodo di tempo, non sia possibile vigilare sull’incolumità degli astanti.

Coprire la piscina è infatti il modo migliore per tutelare i più piccoli dal rischio cadute, per potersi allontanare senza che il proprio amico a quattro zampe possa finire inavvertitamente in acqua, ma anche per lasciare la casa vacanze in tutta tranquillità, con la certezza di aver messo la vasca in sicurezza.

Tapparelle per piscina: i modelli di design che valorizzano il giardino

Le tapparelle per piscina possono inserirsi nell’ambiente outdoor tramite assetti diversi che mantengono inalterate le atmosfere del giardino. Il primo è la tapparella con panchina, una soluzione di design che copre la piscina con discrezione, prevedendo, nelle aree immediatamente adiacenti al bordo della vasca, l’inserimento di un rullo ricoperto da una panca in PVC o WPS.

Il secondo è invece quello con tapparella immersa, una soluzione esteticamente impeccabile ed estremamente discreta, che deve le sue caratteristiche all’inserimento del rullo al di sotto del livello dell’acqua. Inoltre, qualora si voglia lasciare più spazio alla superficie destinata alla balneazione, il rullo può essere installato sul fondo, assicurando all’outdoor un assetto ordinato e dalle linee estremamente pulite.

Tali modelli di copertura, in aggiunta, hanno il vantaggio di potersi adattare perfettamente a qualsiasi piscina, sia quelle costruite ex novo sia quelle interessate da interventi di ristrutturazione.

La loro versatilità le rende inoltre ideali per la copertura delle piscine fuori terra, per le piscine dalle forme particolari e per le affascinanti piscine a sfioro, mantenendo sempre intatta tutta la loro naturale bellezza.

Il lato funzionale delle tapparelle per piscina

Una copertura con tapparelle, naturalmente, è anche il modo più veloce per proteggere la piscina da fogliame e piccoli detriti trasportati dal vento, elementi che finiscono per sporcare l’interno, rendendo più frequenti le operazioni di ripulitura.

Un altro aspetto altrettanto importante è quello legato alla riduzione della formazione delle alghe, poiché una copertura di questo tipo, schermando quotidianamente i raggi uv, blocca il proliferare dei microorganismi responsabili dell’intorbidimento delle acque.

RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com