Ormai è abbastanza facile intuire quanto la lingua inglese sia importante in ogni situazione della quotidianità. Soprattutto in ambito lavorativo, un’ottima conoscenza di questa lingua può fare realmente la differenza ed ecco perché il numero di persone che si mette a studiare è sempre più alto.
Basti pensare a quanti vogliono fare un’esperienza universitaria all’estero, a chi viene trasferito per motivi di lavoro all’estero o, ancora, a chi deve organizzare e gestire dei colloqui in aziende molto importanti o multinazionali note in tutto il mondo. Insomma, l’inglese torna utile in un gran numero di situazioni e circostanze.
Proprio per questi motivi, scegliere la migliore scuola di inglese è fondamentale: per migliorare è fondamentale ovviamente iniziare a frequentare il corso più adatto al proprio livello, considerando quelle che sono le proprie esigenze, ma anche in base ai propri obiettivi di apprendimento.
Quali sono i livelli di conoscenza della lingua inglese
Fino ad ora, per avere un’idea più chiara su quali siano i livelli di lingua inglese si può fare riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, che è stato ribattezzato con l’acronimo di CEFR. Attualmente ci sono tre livelli, ovvero A, B e C, che a loro volta si dividono in altri livelli, fino a comprenderne, in totale, sei, ovvero A1, A2, B1, B2, C1 e C2.
Il primo livello è chiaramente quello ‘Base’, poi c’è quello ‘Autonomia’ e, infine, il livello della ‘Padronanza’ della lingua. I sei livelli fanno riferimento non solo all’apprendimento, ma anche all’insegnamento della lingua straniera.
Per ciascun livello di lingua inglese, quindi, c’è un apposito esame che serve proprio a valutare tutte le varie competenze e conoscenze che sono state acquisite, anche in merito all’ampiezza di vocaboli conosciuti. Per quanto riguarda il livello A2, ad esempio, c’è il test Cambridge KET oppure IELTS 2.5-3.5, mentre in riferimento al livello B2 è previsto l’esame FCE oppure IELTS 5.5-6.5.
Conoscere il proprio livello di inglese
Siete curiosi di capire quale possa essere il vostro livello di inglese? Avere le idee chiare in riferimento al livello da cui si parte è certamente fondamentale, dal momento che rappresenta il primo e più semplice sistema per poter poi studiare e prepararsi per affrontare e cercare di superare il livello successivo.
Avere un’idea ben precisa su quello che è il proprio livello di inglese permette di individuare quelle che sono le nozioni e le competenze che meritano di essere approfondite per poter provare a fare il salto di livello. In questo modo, giorno dopo giorno, si può migliorare sempre di più e cercare di colmare quelle che sono le principali lacune.
Sul web ci sono davvero tantissimi test professionali che si possono svolgere in via del tutto gratuita e che offrono la possibilità di capire meglio a che punto della conoscenza della lingua inglese vi troviate. Si tratta di domande a risposta multipla, in cui bisogna scegliere l’alternativa migliore e corretta da inserire nelle varie frasi. È chiaro che le prime sono davvero facili, ma il grado di difficoltà si alza man mano che si prosegue con il test.