Gli investimenti in sukuk andrebbero a finanziare l’Expo 2020 di Dubai. In Europa il Regno Unito è stato, come detto, il primo paese a lanciare un bond in “formato islamico”, con l’affermazione di George Osborne (il ministro delle finanze): “Londra vuole diventare l’hub occidentale della finanza islamica nell’ottica dell’obiettivo di lungo termine di fare della Gran Bretagna il centro indiscusso del sistema finanziario globale” e quella simile del primo Ministro David Cameron: “la finanza islamica cresce a un ritmo superiore del 50% al settore bancario tradizionale e gli investimenti a livello globale cresceranno a 1.300 miliardi di sterline entro il 2014, e per questo vogliamo assicurarci che una grossa percentuale di questi nuovi investimenti siano qui in Gran Bretagna”. Ce ne dà una piccola introduzione il trainer Desley Humphre, presentatrice, giornalista e produttore per il Medio Oriente Business Report su BBC World News e conferenze mattutine su Dubai Eye 103,8, già reporter di business per l’Australian Broadcasting Corporation e Sky News Australia, con background in finanza presso Goldman Sachs JBWere e ABN Amro.
(tratto dal canale ‘Youtube’ di ‘Isoc.com‘ ossia ‘International School of Communication‘)
L’informazione che non paghi per avere, qualcuno paga perché Ti venga data.
Hai mai trovato qualcuno che ti paga la retta dell’asilo di tuo figlio? O le bollette di gas, luce, telefono? Io no. Chiediti perché c’è, invece, chi ti paga il costo di produzione dell'Informazione che consumi.
Un’informazione che altri pagano perché ti venga data: non è sotto il Tuo controllo, è potenzialmente inquinata, non è tracciata, non è garantita, e, alla fine, non è Informazione, è pubblicità o, peggio, imbonimento.
L’Informazione deve tornare sotto il controllo del Lettore.
Pagare il costo di produzione dell’informazione è un Tuo diritto.
"L’Indro" vuole che il Lettore si riappropri del diritto di conoscere, del diritto all’informazione, del diritto di pagare l’informazione che consuma.
Pagare il costo di produzione dell’informazione, dobbiamo esserne consapevoli, è un diritto. E’ il solo modo per accedere a informazione di qualità e al controllo diretto della qualità che ci entra dentro.
In molti ti chiedono di donare per sostenerli.
Noi no.
Non ti chiediamo di donare, ti chiediamo di pretendere che i giornalisti di questa testata siano al Tuo servizio, che ti servano Informazione.
Se, come noi, credi che l’informazione che consumiamo è alla base della salute del nostro futuro, allora entra.