
Washington ha firmato un contratto con l’australiana Lynas Rare Earths per costruire un impianto commerciale di raffinazione delle terre rare pesanti in Texas.
Washington ha firmato un contratto con l’australiana Lynas Rare Earths per costruire un impianto commerciale di raffinazione delle terre rare pesanti in Texas.
Dobbiamo prendere le terre rare dal ‘cielo’. Questo il senso che come rapportatori spaziali intendiamo dare alla presentazione di ‘Geopolitica,…
Le crescenti esigenze di terre rare e metalli scarsi da un lato e le preoccupazioni ambientali dall’altro affliggono i due contendenti
Settimana intensa per chi ama la Luna. La Luna di Pasqua che nei giorni scorsi ha mostrato tutta la sua…
La mossa di consolidamento di Pechino preoccupa i decisori politici globali, soprattutto nel mezzo dell’intensificarsi delle tensioni geopolitiche
La fine ufficiale della guerra guidata dagli Stati Uniti in Afghanistan lascia una serie di domande a lungo termine, incluso…
Di questi minerali tutti hanno bisogno. Ma la Cina sembra essere la sposa predestinata. Un matrimonio che s’ha da fare. Per i talebani un colpaccio. Per Pechino un asset geostrategico straordinariamente rilevante
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
“Con la loro visione del progresso, i cinesi hanno compreso, credo, l’importanza strategica dei minerali. E’ arrivato il tempo di pensarci e agire”
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 6° parte
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 5° parte
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 4° parte