
Nella tarda mattinata di ieri è arrivata l’ufficializzazione: in Libia, le elezioni presidenziali, previste per venerdì 24 dicembre, non si…
Nella tarda mattinata di ieri è arrivata l’ufficializzazione: in Libia, le elezioni presidenziali, previste per venerdì 24 dicembre, non si…
È stata una buona settimana per il Principe ereditario degli Emirati Arabi Uniti, Mohammed bin Zayed. Le mosse frenetiche e…
Venerdì scorso, la Libia è tornata alla ribalta come argomento di dibattito della Conferenza di Parigi, convocata dalla Francia, ma…
La Libia è – finalmente – sulla via della stabilizzazione, a dieci anni dalla guerra civile e dall’operazione militare franco-britannica…
Ripubblicazione del commento ‘Europe can’t ignore Libya’ di Luigi Scazzieri, ricercatore del CER. *** La Libia è stata coinvolta in…
Ha avuto luogo ieri, a Berlino, la seconda Conferenza sulla Libia, organizzata e co-presieduta dalle Nazioni Unite e dalla Germania: al tavolo, sono stati invitati solo i…
«Questo sforzo sarà una combinazione di passaggi, tra cui contenzioso, cooperazione governativa e aiuto di numerosi individui ed entità»
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato a Tripoli accompagnato dal Ministro degli Esteri Luigi Di Maio per incontrare…
Nello stesso giorno in cui la Siria celebrava il suo tragico decennale di guerra, destinata ancora durare a lungo, la…
Due le grandi difficoltà in questo percorso: il cosa faranno gli attori esterni, e il ripristino della sicurezza in un Paese dove gruppi armati e milizie controllano vaste aree di territorio
Le Nazioni Unite eludono una verità scomoda: tutte le parti libiche in campo sono impegnate solo a difendere le loro contrapposte posizioni sui candidati
Gli ultimi nostri governi hanno agito con dilettantismo e in posizione subordinata agli interessi strategici di Paesi nostri concorrenti