
“La sfida deve essere quella della multi-attorialità, della multidimensionalità, dei molteplici modi operandi , la logica di colpire secondo modalità differenziate”
“La sfida deve essere quella della multi-attorialità, della multidimensionalità, dei molteplici modi operandi , la logica di colpire secondo modalità differenziate”
La regione della Palestina è sempre stata una giungla geopolitica per Israele. Proprio ai primi di giugno si sono ricordati…
L’11 settembre 2001, ha segnato per sempre la società occidentale. Al terrore di al Qaeda si è risposto con una…
Costruita tra il 1172 ed il 1173, si trova nella zona orientale della città ed era famosa per il suo minareto pendente di 45 metri, noto come ‘Al-Hadba’. E ora non c’è più
‘Tutto quello che c’è a livello italiano si rispecchia nei protocolli e nella legislazione di matrice europea recepita. La risposta c’è, sia dalle forze dell’ordine, che dai Vigili del Fuoco, che del dipartimento di protezione. Bisognerebbe aumentare i finanziamenti ed il livello di guardia, cosa che in Italia si può fare fino ad un certo punto’
Da realtà territoriale, con struttura proto-statale, geograficamente definita e basata sul volontarismo, a fenomeno sociale, anazionale, simbolico e su base individuale
L’incapacità di controllare il territorio sconfiggendo i gruppi salafiti e promuovendo pace e progresso sociale, i crimini di guerra commessi dalle milizie Bamako e le violenze fatte subire ai civili dai soldati francesi hanno spinto gran parte della popolazione musulmana del nord e centro ad individuare nel JNIM e in Al Qaeda Magreb valide alternative di potere
‘Gli italiani dovrebbero capire che chi ci spinge al conflitto non ha alcun interesse a risolverlo, ha interesse a mantenerlo in piedi perché ci guadagna’
‘Le cifre mostrano un netto aumento rispetto agli anni precedenti, in cui era stata registrata una media di 100 reati motivati dall’odio all’anno’. Le diverse lacune, sia nella legislazione penale che in quella civile mostrano la necessità di un intervento legislativo su più fronti
‘La dipartita di al Baghdadi potrebbe rivestire una certa importanza, anche perché non sappiamo se potrebbero aprirsi dei conflitti per la sua successione’
Una serie di sondaggi del centro di analisi statistica PEW dipingono un’Europa tutt’altro che unita, mostrando divisioni anche sostanziali nell’atteggiamento verso i musulmani
L’avversione alla presenza dei musulmani nelle maggiori città europee è tangibile, l’odio razziale con connotazione religiosa sta diventando una piaga e Londra potrebbe far esplodere una guerriglia molto pericolosa