
Ciak si gira: a Firenze ma anche a Roma. Sono iniziate nelle strade e nelle piazze le riprese di alcuni…
Ciak si gira: a Firenze ma anche a Roma. Sono iniziate nelle strade e nelle piazze le riprese di alcuni…
A prima vista potrebbe sembrare una bizzarria, una extravaganza. Al contrario, una coerente logica c’è, tocca ammetterlo. I fatti, innanzitutto:…
Da oggi riapre a Firenze il Museo Galileo, dopo 89 giorni di chiusura a causa della pandemia. Il Museo che…
Nel Regno Unito, si stima che più del 50% delle famiglie possieda almeno un animale domestico. E, dallo scoppio del…
La riapertura dei Musei nelle aree gialle è stata accolta con grande favore sia dai primi visitatori (circa 800 il…
‘Stadio Franchi, un capolavoro architettonico da salvare’, era il titolo con il quale ‘L’Indro’ raccoglieva l’appello rivolto al Ministro Franceschini, lanciato…
Di Leonardo Sciascia, in occasione del centenario della nascita, parlano in tanti. Troppi. Quand’era in vita, in tanti lo hanno…
A Federico Zuccari, artista che nella seconda metà del ‘500 ha dato una forte impronta alla corrente del manierismo, si…
Per molti, il 2020 è stato l’anno in cui la costanza del tempo è andata perduta a causa dello sconvolgimento…
In questa Firenze raggelata nella propria bellezza e incattivita da assurde polemiche culturali degenerate in querele, sono bastate le parole…
Beato Angelico, padre fondatore del primo Rinascimento fiorentino, sfida la pandemia ed è ormai pronto a far bella mostra di…
Con il Natale alle porte, le famiglie italiane iniziano a pensare a cosa portare in tavola durante la festività più…