
La ricerca, condotta dalla Oxford University’s Computational Propaganda Project and Graphika, fornisce nuovi dettagli su come i russi lavorarono sul web per influire sul voto negli Usa
La ricerca, condotta dalla Oxford University’s Computational Propaganda Project and Graphika, fornisce nuovi dettagli su come i russi lavorarono sul web per influire sul voto negli Usa
A confermarlo l’avvocato Igor Sant’Anna Tamasauskas, che ha ribadito che sta cercando di mettersi in contatto con lui da ieri, quando è stato reso noto l’ordine di arresto
Nessun voto di ratifica alla Camera dei Comuni prima di gennaio sull’accordo raggiunto dalla premier Theresa May a novembre con Bruxelles
Sono 720 gli agenti mobilitati. A dirlo il ministro dell’Interno, Christophe Castaner, che ha anche annunciato il rafforzamento del dispositivo di sicurezza in tutti i mercati di Natale del Paese
Juncker: ‘Sono sorpreso. L’accordo che abbiamo raggiunto è il migliore possibile, l’unico possibile, non c’è margine di manovra per nuovo negoziato’. Stessa linea seguita da Germania e Francia
Intanto la Corte di giustizia dell’Ue ha affermato che Londra può tornare indietro sull’uscita, ma il governo della May non ha alcuna intenzione di farlo
Lavrov: ‘Bruxelles si comporta in maniera aggressiva e russofoba’. Mentre sull’arresto della dirigente Huawei dice: ‘Un atteggiamento di grande arroganza politica e da superpotenza che nessuno accetta’
Scontri in diverse città del Paese e feriti nella giornata di sciopero. Intanto c’è timore per la manifestazione di sabato (l’ennesima) a Parigi dei gilet gialli
Il presidente russo ha poi ribadito che nessuna prova è stata presentata dagli Usa sulle presunte violazioni della Russia al trattato sulle forze nucleari a medio raggio
Il premier Philippe ha confermato la moratoria di 6 mesi dell’aumento delle accise sul carburante e annunciato la sospensione di tre misure fiscali. Ma il movimento andrà avanti con le proteste
Molti hanno rivelato ai media francesi di aver ricevuto decine di minacce di morte dopo la loro offerta al governo di aprire un negoziato
Jason Herbert, unico rappresentante dei gilet gialli presente alla riunione, ha abbandonato palazzo Matignon perché non è stata accettata la richiesta dei portavoce della protesta di ritrasmettere l’incontro in streaming