lunedì, 20 Marzo
HomeCOVID-19Bonus edilizia: pasticcio all’italiana

Bonus edilizia: pasticcio all’italiana

Siamo in Italia, paisà. E così il superbonus del 110%, quello del 90% e quello del 50 si stanno trasformando nelle solite fregature per i cittadini.

Intanto per il 110% c’è un mare di ricorsi legali sui requisiti di ottenibilità, ma il vero problema è l’aumento sconsiderato e gonfiato dei preventivi che le ditte richiedono ai condomini, dicendo che la colpa è del rialzo delle materie prime.

Naturalmente è in corso il rimpallo tra produttori di materie prime e ditte, ma alla fine chi ci rimette è il cittadino che il bonus rischia di vederlo con il binocolo.

La situazione è tanto seria che il governo ha deciso di intervenire con misure specifiche come quelle di compensazione o dei conguagli. Il Codacons ha già presentato un esposto alla magistratura, mentre si sta attivando l’Antitrust su segnalazione del senatore Elio Lannutti.

Resta il fatto che, alla fine, i condomini si vedono recapitare preventivi stellari dopo aver magari approvato i lavori di ristrutturazione confidando sui vari bonus e superbonus che sono stati assorbiti completamente dal rialzo dei costi.

Insomma, una tecnica vecchia, tipo saldo truccato. Si alzano molto i prezzi e poi si usano i bonus e alla fine il cittadino paga come prima o ancora di più.

Giuseppe Vatinno
Giuseppe Vatinno
Giornalista professionista e scrittore. Laureato in Fisica. E’ stato anche deputato della Repubblica.
RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com