
Gli esperti dicono di aspettare l’8 giugno, quando Lavrov sarà ad Ankara e si scoprirà se si sta mettendo in movimento, oppure no, una strategia negoziale
Gli esperti dicono di aspettare l’8 giugno, quando Lavrov sarà ad Ankara e si scoprirà se si sta mettendo in movimento, oppure no, una strategia negoziale
Oggi, in Russia e in Ucraina, le trombe e le campane dei due poli in guerra si faranno sentire
La maggioranza degli italiani sarebbe diffidente un po’ su tutto, ma soprattutto sicura di essere insicura
Attenzione alla percezione dell’appartenenza all’Europa, alla situazione economica e alla fiducia nelle prospettive L’italiano Roberto Santaniello nuovo responsabile di Eurobarometro
Un breviario per amministratori che abbiano voglia di recuperare il rapporto tra politica e cultura
Dieci argomenti su cui certamente già ne sappiamo di più
Quaranta giorni in cui dovrebbero essere tolte di mezzo infinite macerie immateriali per potere poi sgombrare anche quelle materiali
Il sistema euro-atlantico, con un potenziale internazionale unitario, è al lavoro per lo sgretolamento reputazionale di Putin e della stessa Russia nella percezione planetaria
Giovedì, a Bruxelles, due teatri di analisi: la guerra in Ucraina e la soluzione di questa guerra in cui si ridisegna il mondo
13 anni di conservazione testarda di un’idea della missione della politica al servizio di ciò che gli italiani hanno visto disperdersi anno per anno
Dopo Monti che ha posto il tema di equilibrare il surriscaldamento mediatico, Cassese in tv recita le leggi illeggibili. C’è una grave crisi di spiegazione pubblica. Serve una riforma della comunicazione pubblica
La battaglia in corso per la elezione del Capo dello Stato segnerà un segnale di rafforzamento del trend, così come potrebbe anche esprimere un pericoloso rallentamento della curva