
Il completamento dello ‘scudo’ attorno al mondo sino-russo creerebbe un accerchiamento di fatto di Russia e Cina, ponendo i due in una condizione di svantaggio strategico rispetto agli USA
Il completamento dello ‘scudo’ attorno al mondo sino-russo creerebbe un accerchiamento di fatto di Russia e Cina, ponendo i due in una condizione di svantaggio strategico rispetto agli USA
A prescindere dalle tempistiche, qualora i Paesi europei intendessero istituire un vero e proprio esercito o meccanismo di difesa comune, con tanto di organico militare, si porrebbe il problema del suo rapporto con la NATO
In particolare il Rosatellum, legge elettorale con la quale si voterà il prossimo 4 marzo, è un sistema di tipo misto. Se prendiamo ad esempio la Camera dei Deputati, dei 617 membri che vengono eletti sul suolo nazionale (12 nella circoscrizione estero), 386 vengono attribuiti con sistema proporzionale su base nazionale, mentre i restanti 232 sono assegnati con un sistema maggioritario in collegi uninominali.
“Si tratterebbe più che altro di una mossa per riprendere i colloqui. Ma un maggior coinvolgimento statunitense nella crisi corrisponderebbe un maggiore impegno da parte russa nella regione. Una strada senza uscita”
La scelta da parte di un membro fondamentale come gli Stati Uniti di bloccare i propri contributi potrebbe essere uno dei colpi fondamentali che minano dalla base la struttura delle Nazioni Unite.
Quali benefici hanno i tedeschi italiani in Alto Adige? Di quante persone si parla? Cosa comporta la concessione della cittadinanza? Quali problematiche e vantaggi dalla doppia cittadinanza?
Rahul Gandhi è diventato presidente del Congresso Nazionale Indiano, lo storico partito di centrosinistra dell’India. Rahul è discendente di quarta generazione della famiglia Nehru-Gandhi, ceppo che ha dato all’India numerosi politici, di cui tre dei primi ministri.
Ankara sembra allontanarsi dagli USA e l’ingresso nell’Unione Europea viene messo in dubbio. Dopo settant’anni potrebbe abbandonare l’occidente per avvicinarsi a Russia e Iran
Benjamin Netanyahu, che di Israele è il Primo Ministro, si rafforza con questa decisione e si sente legittimato a rilanciare l’azione del suo Paese nella zona, dichiarando che la storia del mondo ebraico è finalmente riconosciuta.
‘Trump trasferisce le sue difficoltà interne sul piano internazionale. Con questa mossa rafforza l’elettorato filo israeliano che lo ha sostenuto per le elezioni e si procura il sostegno della potente lobby ebraica’