
Klaus Iohannis è un politico apprezzato nel Paese, fuori dagli schemi e con una storia politica costruita dopo la rivoluzione del 1989.
Klaus Iohannis è un politico apprezzato nel Paese, fuori dagli schemi e con una storia politica costruita dopo la rivoluzione del 1989.
ArcelorMittal ha deciso, almeno per il momento, di rescindere l’accordo per acquisire le acciaierie ex Ilva di Taranto ed ha…
Qualche mese fa, esattamente a giugno di quest’anno, il Consiglio europeo aveva deciso di rimandare i negoziati per l’avvio delle…
Il Kirghistan è un piccolo Paese dell’Asia Centrale, già parte dell’Unione Sovietica e divenuto indipendente, come molti altri, al crollo…
Le elezioni politiche di luglio si sono concluse con una schiacciate vittoria del partito Sluga Naroda del presidente Zelensky e per la prima volta nella storia dell’Ucraina indipendente, un solo partito avrà la maggioranza assoluta nel parlamento.
Fascisti sempre noi, che per fortuna o purtroppo siamo italiani, un popolo che ignora, e, superbo come tutti gli ignoranti, assegna agli altri colpe e responsabilità. Dovremmo avere il coraggio di guardare indietro per cambiare passo e riconfigurare il futuro
Chiudere la porta, adesso, quando la Commissione avevano dichiarato che Albania e Macedonia del Nord avevano fatto passi importanti, può inficiare i progressi compiuti
Una strana alleanza, quasi contro natura, considerando le diverse posizioni legate al futuro del Paese: nell’Unione europea per ACUM, più vicina alla Russia per i socialisti.
Vakarchuk è senza dubbio uno dei musicisti più popolari in Ucraina e forse il più amato. Qualche giorno faha dichiarato di aver lanciato un nuovo progetto politico e costituito un nuovo partito, ‘Golos’
Quella della scorsa domenica era la seconda tornate delle elezioni, dopo che al primo turno Stevo Pendarovski e Gordana Siljanovska-Davkova, quasi affiancati
La decisione di Nursultan Nazarbaev di rassegnare le dimissioni dalla più alta carica del Paese, il 19 marzo, ha sicuramente colto di sorpresa la comunità internazionale e gli stessi kazaki.
Si confermano le indicazioni della vigilia e Zuzana Čaputová, candidata progressista ed attivista ambientalista, è la nuova Presidente della Slovacchia.…