
In questi primi giorni di dicembre ci mancava solo di sentir cantare la nota canzonetta: Tutti al mare! Tutti al…
In questi primi giorni di dicembre ci mancava solo di sentir cantare la nota canzonetta: Tutti al mare! Tutti al…
È dalla fine della più grande tragedia umana, quella della seconda guerra mondiale, che la nostra cultura occidentale ha iniziato…
Il sole, la luna, le stelle, i prati, i fiori, i fiumi, una rondine, un gatto… forse Voi grandi e…
Amore? Ma quale Amore? Ma quanto Amore? No, non è facile rispondere a queste domande! Non è facile perché questa…
Frammento di testo tratto dalla Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America, Filadelfia 4 luglio 1776 «Noi riteniamo che sono per se…
Ma che è accaduto a qualche nostro soggetto italiano? Io m’ero illuso che, con il virus, fosse diventato almeno più umano!…
Sembra impossibile, eppure per qualcuno l’esperienza Covid-19 è stata anche interpretata come un gioco, alla moda. Al contrario è stato…
La nostra specie si è evoluta anche grazie al fatto che padri e figli, nonni e nipoti, di generazione in…
Questa assenza rende la scuola un vero proprio cimitero di banchi vuoti, banchi morti perché non hanno smarrito il loro compito: sorreggere la vita
Offriamo il dovuto rispetto all’antica pratica della ‘Narrazione’, che è poi lo stesso rispetto che dovremmo dare ai grandi miti e riti che hanno facilitato l’evoluzione della nostra specie