Il Festival Nazionale di Roma del Film Corto, tra conferme e novità nella sua articolazione, giunge alla 8° edizione. Manifestazione…
Autore Massimo Pedroni
‘Il poeta nella società’, ovvero: dissertazione (breve) sulla condizione del Poeta nella contemporaneità occidentale. Così che sia chiaro al Lettore…
Una grandissima quantità, di giustissimi superlativi, lodi, attestati di stima e ammirazione, sono stati spesi per ricordare il Maestro, Giorgio…
L’essere artista, presuppone un insopprimibile desiderio di comunicare, di esprimersi, di voler offrire al mondo un proprio punto di vista.…
Da quel che ricordo i primi accenni dell’inondazione di numeri e conseguenti incasellamenti, dei quali siamo in ostaggio, si ebbe…
«I tempi si fanno brevi». Questo versetto del Corano, in maniera sibillina ci pone di fronte a una realtà dalla…
E’ esperienza comune, che della lettura di un libro, della visione di un film o di uno spettacolo teatrale, al…
Sotto la pressione dell’angoscia, e dell’orrore per le turpi azioni, promosse e portate tragicamente a compimento dagli appartenenti alle svariate…
«Ecco adesso i riflettori, coi loro fasci di luce diventano proprio grandi o piccoli pennelli, coi quali si continua a…
Il sogno. Il grande sogno, di riuscire a trovare un punto di equilibrio tra le ragioni dell’impresa e quelle dei…
1923. Senz’altro può apparire un poco criptica, rispetto al titolo dato all’articolo, la data secca 1923. L’anno indicato è quello…
Le questioni inerenti alle tematiche culturali, la sua tutela e promozione, da qualche decennio sono rimasti confinati, dal dibattito pubblico,…