E’ stato celebrato a Montignoso, comune toscano della provincia di Massa e Carrara, la prima Unione Civile tra due uomini,…
Autore Marianna Ferrenti
Gli ultimi attentati rivelano come il fenomeno terroristico stia subendo una metamorfosi sempre più imprevedibile. Essi rivelano retroscena nuovi, non…
I Comuni si trovano a fronteggiare un’emergenza ogni giorno più grave senza il supporto di una task force che coinvolga…
Il Referendum sulla Riforma Costituzionale e istituzionale che si terrà presumibilmente il prossimo ottobre è il focus dl dibattito politico,…
Si è finalmente avviato, ed è in corso, alla Camera dei Deputati l’iter della Legge sulle ‘Disposizioni in materia di…
Poche settimane fa un nutrito gruppo di sindaci italiani, supportati dall’Anci, ha deciso di scrivere una lettera pubblicata sull’Huffington Post…
Sono 1265 i sindaci che in Italia subiscono minacce durante lo svolgimento del loro mandato. Sono presi di mira soprattutto…
La storia della Repubblica tra gli anni Settanta e Ottanta, fino al 1993, è stata macchiata da alcuni clamorosi depistaggi…
Il DDL Boschi, approvato in via definitiva alla Camera, introduce all’art.15 l’abbassamento del quorum, qualora il Referendum sia proposto da…
Le comunità montane nascono nel 1971 con l’obiettivo di tutelare il patrimonio delle aree interne e di montagna. Le ha…
Secondo il British Petroleum, dal 1998 ad oggi in Basilicata si trovano 1400 milioni di barili di petrolio. Quasi il…
L’istituzione di un registro nazionale dei tumori è una delle tante questioni su cui la politica discute da anni senza…