
“Si parla dell’anima dei nostri luoghi di vita. Dove siamo nati o dove abbiamo scelto di studiare, lavorare o ancor di più ricordare e tramandare la nostra stessa vita. Luoghi che formano simboli, abitudini, parlato quotidiano, narrative”
“Si parla dell’anima dei nostri luoghi di vita. Dove siamo nati o dove abbiamo scelto di studiare, lavorare o ancor di più ricordare e tramandare la nostra stessa vita. Luoghi che formano simboli, abitudini, parlato quotidiano, narrative”
“E’ probabile che i servizi USA favoriscano incidenti attribuendoli poi a non meglio identificati ‘fanatici musulmani’ in lotta contro ‘l’Occidente’ ed ostacolando così un processo di pacificazione irakeno che sarebbe auspicato da irakeni stessi, siriani, iraniani e kurdi, ma non da statunitensi, sauditi e israeliani”
Gli ultimi nostri governi hanno agito con dilettantismo e in posizione subordinata agli interessi strategici di Paesi nostri concorrenti
“Diverse società private italiane e le loro filiali statunitensi sono registrate per esercitare pressioni. Leonardo DRS, dal 2000 ha speso 26,86 milioni di dollari in attività di lobbismo”
‘Foreign Lobby Report’ lanciato sul mercato americano, il 1 ° giugno scorso, dal giornalista veterano di politica estera Julian Pecquet, è la risorsa più completa sull’industria dell’‘influenza’ straniera a Washington
“Su di noi ricade una responsabilità inedita rispetto al passato: possiamo mutare in modo radicale il futuro dell’umanità e dell’intera biosfera attraverso le decisioni che assumeremo oggi”
Il ruolo di Conte, potrebbe essere quello di un allusivo e complice zione, paternamente arroccato su un colle depotenziato
“Ancora l’Operazione Romano non è chiara, non è chiaro il riscatto che prima o poi qualcuno ci chiederà. Questo sta facendo riflettere e destabilizza le linee aziendali e le politiche da seguire”
“L’umanità sta vivendo rivoluzioni senza precedenti, tutte le nostre vecchie storie stanno andando in frantumi, e nessuna nuova narrazione è finora emersa per prenderne il posto”
“Al di là della sofferenza e dei lutti, una straordinaria opportunità di rigenerare la nostra concezione del tempo. Occorre invertire il paradigma. La prima azione da mettere in atto è un grande piano culturale ed educativo per valorizzare il mondo degli anziani”
O capiamo che serve diventare Renato, oppure questa Terra, più prima che poi, ce la saremo giocata
“In generale, la saggezza, la lentezza, l’umanesimo, l’altruismo sono come il sonno: non si possono forzare” ma “questa crisi non ci da lezioni, ma conferme”