Hotspot, quote, muri e black list. Ma anche cooperazione e incentivi verso l’integrazione. L’Europa non riesce ancora a sciogliere tutti…
Autore Lucrezia Pagano
Parlare con assoluta franchezza, ma con garanzia di anonimato. Si chiama regola di Chatham House e questo pomeriggio sarà applicata…
New York scalda i motori per l’elezione del nuovo Segretario generale delle Nazioni Unite. A pochi giorni dalla chiusura della…
L’esperienza insegna che, ove si fosse nella necessità di guadagnare punti per l’immediato con l’alleato americano, nulla funziona bene come…
Un passo avanti sulle promesse. Un passo indietro come Unione. E’ durata solo poche ore la riunione tenutasi ieri a…
Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Basta sostituire Roma con Bruxelles e Sagunto con uno a scelta tra i tanti confini…
Rifugiati: siamo già a metà strada, ma il grosso deve ancora essere fatto. Il nuovo corso dell’Europa passa attraverso un…
Il 2015 segna il 70esimo anniversario della nascita delle Nazioni Unite, la massima espressione normativa del diritto internazionale vigente. Era…
Finché tra i due litiganti gode il terzo, è ancora normale. Se però i litiganti diventano quattro e ad uscirne…
«Gli esteri non fanno notizia». E così che ti rispondono i titolisti di prima pagina. Si fa fatica a scrivere,…
Un recente studio della Commissione europea, ha attestato ciò che molti Paesi membri si ostinano a nascondere sotto il tappeto:…
L’intervento militare turco contro Isis e milizie curde del PKK non ha reso le cose più semplici dalle parti di…