Autore Graziarosa Villani
E’ il cantante della felicità, del buon vino, dell’olio verace, dell’“orgoglio pugliese”. Una voce unica, un personaggio straordinario, padre, marito,…
Nell’Italia dell’Alta Velocità ci sono milioni di persone che non viaggiano su Italo o su Freccia Rossa ma su convogli…
Energia e Movimento 5 Stelle. Mentre il grillismo si diffonde e approda con una nutrita pattuglia di parlamentari anche in…
Un futuro che punta tutto sul passato. Perché un territorio come Cerveteri, sito Unesco per la necropoli etrusca della Banditaccia,…
In tutta Europa sono 288. In Italia, al momento, 17. Sono i candidati al Parlamento europeo che si sono impegnati…
Al termine di due mandati iniziati nel 2004, il sindaco di Schio Luigi Dalla Via lascia. Non sarà tra i…
Oltre 23mila abitanti, affacciata sull’Adriatico, fondata come una sorta di ‘città ideale’ da Giulio Antonio Acquaviva e le…
La città del Duomo ma anche del celebre pozzo di San Patrizio e del buon vino. Una piccola perla nel…
Ladispoli, ovvero la città di Ladislao. Ladislao chi? Ladislao Odescalchi, la potente famiglia subentrata agli Orsini nella proprietà di vaste…
È conosciuta come la Costa dei Ciclopi, sovrastata dall’Etna e resa famosa dai Malavoglia di Giovanni Verga. È quella parte della Sicilia…
Governa una città slow ma Bruna Sibille, sindaco di Bra, non sembra aspettare tempo e in vista delle amministrative…