
La sua vocazione nasce da lontano e da una voce interiore che ti chiede di ‘dover essere’, non solo di essere
La sua vocazione nasce da lontano e da una voce interiore che ti chiede di ‘dover essere’, non solo di essere
Un ‘dover essere’ morale ed etico, incentivato da un orientamento verso nuovi paradigmi di mercato
Un volontariato ‘non ruota di scorta’, ma parte integrante del motore. Dalla precision cure alla PRECISION CARE (prendersi cura con precisione)
In Italia i caregiver familiari in oncologia sono circa 3 milioni, su un totale di 9 milioni circa di caregiver per altre patologie. Ci sarà sempre più necessità di caregiving e questo verrà svolto da donne
La proposta è di creare imprese sociali ‘ex lege’ (L.106/16,D.Lgs.112/17) composte da popolazione matura e anziana che ‘commercializzano’ servizi di assistenza e di sollievo a prezzi calmierati
Il non profit e il volontariato hanno la capacità di intervenire ed adattarsi alle esigenze della gente e si dinamizzano con efficacia, produttività operativa e costi inferiori
Le utilities sono e dovranno essere sempre imprese finalizzate alla produzione ed erogazione di servizi di pubblica utilità
Un’azione di intervento di imprenditorialità sociale per il tramite dello strumento del workers buy out e la creazione di newco IMPRESE SOCIALI non profit, dove i dipendenti diventano proprietari della newco
Imprese micro, piccole e medie in crisi possono diventare ‘imprese sociali’ mantenendo i livelli occupazionali precedenti con alcuni vantaggi fiscali e finanziari
Ora i 60.000 assistenti civici possono svolgere una funzione di ‘moral suasion’, ma molto altro c’è da fare
Le imprese giocano un ruolo decisivo e devono diventare imprese sociali, sempre e comunque. E’ un dover essere improrogabile